VIDEO – Lo ‘Spazio Respiro’ di Sabir: Un Nuovo Punto di Sostegno per i Caregiver a Crotone
Crotone, 27 ottobre 2025 – Lo ‘Spazio Respiro’, un’iniziativa realizzata da Sabir nell’ambito del progetto ‘Respiro’, ha avviato ufficialmente le sue attività. Promosso dalla Cooperativa Sociale Coriss di Tiriolo e sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, il progetto mira a migliorare la qualità della vita dei caregiver, che assistono persone con elevati bisogni di cura, tra cui anziani, disabili e minori con autismo. La partnership comprende diverse organizzazioni, tra cui il Movimento Famiglie Autismo, la Protezione Civile di Caccuri e il Comune di Mesoraca, responsabile dei servizi socio-sanitari.
Dopo una fase iniziale dedicata alla valutazione dei bisogni e all’incontro con i potenziali beneficiari, i servizi per i caregiver sono ora operativi. L’annuncio è avvenuto durante una conferenza stampa tenutasi mercoledì 22 ottobre.
Le attività principali includono un percorso terapeutico di supporto psicologico, con incontri settimanali sia individuali che di gruppo per le famiglie con bambini autistici, condotti da personale qualificato ogni martedì dalle 10:00 alle 11:30. Inoltre, lo Spazio Respiro offre uno sportello di assistenza legale e amministrativa, attivo su appuntamento ogni lunedì dalle 15:00 alle 17:00, e incontri informativi periodici. Saranno avviati anche corsi di formazione per potenziare le soft skills, con focus iniziale su un laboratorio di sartoria, previsto ogni giovedì dalle 9:30 alle 11:30.
Prossimamente, partiranno attività formative su disostruzione, primo soccorso e cura delle piaghe da decubito, realizzate dalla Protezione Civile di Caccuri. Per le famiglie con bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, è prevista una formazione specifica dedicata alla promozione delle autonomie personali e alla gestione di comportamenti problematici.
“Essere accolti nello Spazio Respiro e partecipare a queste attività significa finalmente avere uno spazio dedicato e ricevere un aiuto concreto, che ci permette di affrontare con maggiore serenità le sfide quotidiane, sentendoci parte di una comunità che ci supporta,” ha dichiarato Maria Teresa Laforgia, presidente dell’Associazione Movimento Famiglie Autismo di Crotone.
Lo Spazio Respiro, situato in viale Stazione 16 a Crotone, insieme al centro attivo a Santa Severina, rappresenta un luogo di accoglienza e condivisione per chi si occupa di familiari fragili. “Crediamo che, attraverso il supporto di professionisti e il confronto con altre persone che vivono esperienze simili, i caregiver possano trovare momenti di ristoro e non sentirsi soli,” ha aggiunto Manuelita Scigliano, presidente di Sabir.
All’incontro con i media erano presenti anche il direttore sanitario dell’Asp di Crotone, Luigi Rossi, e l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Crotone, Filly Pollinzi, a testimonianza di un obiettivo condiviso: fornire un supporto concreto e duraturo per il territorio. “La loro presenza sottolinea l’importanza di unire le forze tra enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche per migliorare la vita dei caregiver,” ha concluso Salvatore Maesano, presidente della Cooperativa Coriss, auspicando una continuazione della collaborazione per il futuro.

