
Visita del Comandante della Legione Carabinieri Calabria al Comando Provinciale di Crotone
Il 6 agosto, il Generale di Brigata Riccardo Sciuto, Comandante della Legione Carabinieri Calabria, ha fatto ritorno alla Caserma del Comando Provinciale di Crotone, dove era già stato il 13 novembre 2024. Ad accoglierlo, gli Ufficiali, i militari della sede e una rappresentanza delle Compagnie Carabinieri di Cirò Marina e Petilia Policastro, insieme ai rappresentanti delle 21 Stazioni Carabinieri della Provincia.

La visita è iniziata alle 10.00 con gli onori resi dal Comandante Provinciale, Colonnello Raffaele Giovinazzo, seguito da un incontro con tutti i militari presenti. Durante il suo intervento, il Generale Sciuto ha espresso il proprio saluto e ringraziamento per le attività preventive e repressive svolte, particolarmente in questo periodo estivo caratterizzato da un forte afflusso turistico, e per i servizi di Ordine e Sicurezza Pubblica in supporto alle comunità locali, anche in occasione di eventi culturali e musicali.
Il Generale ha sottolineato l’importanza del lavoro delle Stazioni Carabinieri e del personale, evidenziando la necessità di manifestare quotidianamente i valori dell’Arma. Ha ribadito il ruolo centrale del Comandante della Stazione come punto di riferimento per i cittadini, non solo in termini di prevenzione e repressione, ma anche come supporto nella risoluzione di varie problematiche quotidiane.
Sciuto ha anche menzionato i ruoli significativi dei Comandanti delle Compagnie Carabinieri e degli assetti investigativi provinciali. I primi sono fondamentali nel coordinamento delle operazioni nelle tre macro aree provinciali, mentre i secondi si occupano delle indagini contro la criminalità comune e organizzata.
La visita si è conclusa con la premiazione di militari distintisi per le loro eccellenti attività, in particolare per le indagini “Meltemi”, “Sahel”, “Glicine – Acheronte” e quelle correlate all’omicidio Castiglione. Tali indagini hanno portato all’identificazione di nuove ‘Ndrine e all’accertamento di diversi reati, tra cui omicidi ed estorsioni di matrice mafiosa.
Prima di pranzo, il Generale Sciuto ha incontrato il Prefetto di Crotone, Dottoressa Franca Ferraro, rinnovando la piena disponibilità e impegno dei Carabinieri nel mantenimento dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.
La giornata si è conclusa con un incontro tra il Comandante Legionale e gli Ufficiali del Comando Provinciale, durante il quale il Generale ha ribadito l’importanza di proseguire nel lavoro svolto con dedizione e sacrificio. Ha insistito sull’importanza delle attività di vicinanza e formazione, in particolare per le nuove generazioni e le fasce più vulnerabili, promuovendo incontri informativi sulla legalità e sulla prevenzione delle truffe, specialmente quelle ai danni degli anziani.
