Top StoriesWorld

Sottoscritta la Concessione Demaniale per il Mercato Ittico a Corigliano Rossano

Corigliano Rossano — In un incontro significativo, il Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Paolo Piacenza, e il sindaco Flavio Stasi hanno firmato un’importante concessione demaniale, destinata a un’area di 9.983 metri quadrati all’interno del porto di Corigliano Calabro. L’accordo, che avrà una durata di trent’anni, è finalizzato a promuovere attività di mercato ittico.

Pubblicità

L’atto prevede il mantenimento di una struttura esistente dedicata al mercato ittico, mentre i manufatti aggiuntivi non conformi alle normative urbanistiche ed edilizie saranno oggetto di ingiunzioni di sgombero. Tuttavia, gli otto box commerciali già realizzati dall’Amministrazione comunale rimarranno operativi grazie a un regime derogatorio.

Il nuovo spazio dovrà essere utilizzato esclusivamente per attività legate al mercato ittico e alla promozione dei prodotti della filiera ittica, contribuendo così all’economia locale. L’Amministrazione comunale si farà carico della manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere, seguendo le indicazioni dell’Autorità di Sistema portuale durante l’intero periodo di concessione.

Pubblicità

Durante la cerimonia di firma, il Commissario Piacenza ha sottolineato: “Con questo atto, che conclude un complesso iter procedimentale avviato nel febbraio di quest’anno, intendiamo dare risposte concrete alla filiera ittica locale, consolidando il legame tra il porto e la città, uno degli obiettivi principali del nostro Ente.”

Anche il sindaco Flavio Stasi ha commentato l’importanza dell’accordo, definendo la firma della concessione come la conclusione di una vicenda amministrativa complessa che ha ostacolato lo sviluppo del mercato ittico. “Dopo tre anni di lavoro congiunto con l’Autorità di Sistema, finalmente il Comune ottiene la legittimità necessaria per avviare una nuova fase di programmazione e sviluppo nel settore ittico,” ha dichiarato Stasi.