Cultura

AL TELESIO UN MASSIMO ESPERTO DI PASOLINI PER I 50 ANNI DALLA SCOMPARSA

E A CONCLUSIONE DEI COLLOQUI FIORENTINI

Pubblicità

Il liceo Classico Telesio di Cosenza ha celebrato la figura di Pier Paolo Pasolini con la “Giornata Pasolini”, un evento che ha coinvolto studenti e docenti in un approfondimento sulla vita e l’opera dell’intellettuale. Moderato dalla professoressa Rosanna Tedesco, l’incontro ha visto la partecipazione del professor Roberto Carnero, esperto di letteratura contemporanea, che ha offerto una lectio magistralis sulla complessità e la modernità del pensiero pasoliniano.

Il dirigente scolastico, ing. Domenico De Luca, ha sottolineato l’importanza dell’analisi di Pasolini, evidenziando come i suoi temi siano ancora attuali e rilevanti. Gli studenti hanno presentato i risultati delle loro ricerche su argomenti centrali nella produzione pasoliniana, come la politica e la religione, dimostrando un forte coinvolgimento emotivo e intellettuale.

Carnero ha approfondito diversi aspetti della vita di Pasolini, dalla sua formazione come poeta e romanziere al suo impegno nel cinema e nel giornalismo. Ha discusso gli “scritti corsari”, evidenziando il suo approccio critico nei confronti della società dei consumi e delle trasformazioni socioculturali italiane. Il professor Carnero ha anche messo in luce la sua visione del cristianesimo e il suo rifiuto delle norme sociali, proponendo Pasolini come un’intellettuale controcorrente.

L’evento si è concluso con un caloroso applauso e un momento di convivialità tra i partecipanti, confermando il successo dell’iniziativa e il desiderio di continuare a esplorare l’eredità di Pasolini nelle future attività scolastiche.