AmbientePolitica

CARA CALABRIA, TI AUGURO BUONA POLITICA E BUONA VITA

Lettera aperta al termine del mandato quale Commissario Straordinario di Governo per il SIN di Crotone

Pubblicità

Dopo quarantacinque anni trascorsi nelle istituzioni italiane ed europee, sono tornato in Calabria. Il 16 gennaio 2023, il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, mi ha nominato Commissario Straordinario di ARPACAL, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale. Otto mesi dopo, il Governo mi ha chiesto di assumere il ruolo di Commissario Straordinario di Governo per il Sito di Interesse Nazionale di Crotone, Cassano e Cerchiara.

Questa esperienza rappresenta il ritorno a casa come servitore delle istituzioni, pronto a restituire competenza ed esperienza alla mia terra. Oggi, concludo il mio mandato in piena collaborazione con il Ministro Pichetto Fratin, dopo due anni storici in cui abbiamo avviato la bonifica di uno dei siti più complessi d’Italia. Il 18 agosto 2025 segnerà l’inizio di un processo di risanamento.

Non ho tollerato giustificazioni o rinvii. Ringrazio il Presidente Meloni per la fiducia accordatami e il Ministro Pichetto Fratin per il riconoscimento del mio impegno. Un sentito grazie va al Presidente Occhiuto per aver creduto nel mio ritorno, così come alle Autorità Giudiziarie e ai rappresentanti parlamentari che hanno sostenuto il nostro lavoro.

Le Forze Armate e di Polizia sono state fondamentali, così come il team dedicato che ha lavorato instancabilmente. Ringrazio i media per aver seguito la vicenda, contribuendo a tenere alta l’attenzione pubblica.

Concludo il mio mandato senza rimpianti, sicuro di aver fatto il possibile per la Calabria. La bonifica del SIN di Crotone è iniziata e spero che continui. Auguro al mio successore di avere la forza di scegliere sempre la strada giusta. Ai calabresi dico: continuate a pretendere legalità e giustizia. La Calabria merita buone politiche e una vita dignitosa.

Con rispetto e gratitudine, lascio questa terra con la certezza di aver servito al meglio.

Pubblicità