
Occhiuto Pronto a Formare la Nuova Giunta Regionale: Un Esecutivo di Coalizione per la Calabria
Roberto Occhiuto si appresta a dar vita alla sua seconda Giunta regionale in Calabria, dopo aver ottenuto la riconferma nelle elezioni del 5 e 6 ottobre 2025. Durante la cerimonia di insediamento in Cittadella, il presidente ha delineato le linee guida per la composizione del nuovo esecutivo, sottolineando l’importanza di un approccio collegiale che coinvolgerà tutti i partiti della coalizione di centrodestra.

Un Governo Equilibrato tra Fedeltà e Competenze
La nuova Giunta si configurerà come un mix di fedeltà partitiche, competenze e rappresentanza territoriale. Occhiuto ha rivelato che la scelta dei membri avverrà in modo “collegiale”, coinvolgendo attivamente i partiti della maggioranza e lasciando aperta la possibilità di includere figure tecniche. “Ci sarà forse anche qualche tecnico, sarà un po’ e un po’, ma ci rifletterò in questi giorni”, ha dichiarato il governatore ai giornalisti.
Il presidente ha voluto dissipare le preoccupazioni riguardo a possibili tensioni interne, specificando che Forza Italia, pur essendo il primo partito, non avrà un ruolo predominante nella distribuzione degli assessorati. Questo messaggio di unità è volto a mantenere l’equilibrio tra le varie anime del centrodestra calabrese.
Risultati Elettorali a Favore della Coalizione
Le elezioni hanno premiato la coalizione di centrodestra, con risultati significativi per tutti i partiti coinvolti. Fratelli d’Italia ha visto un incremento rispetto al 2021, mentre la Lega ha ottenuto un risultato triplo rispetto a quello delle Marche. Anche Noi Moderati ha superato la soglia del 4%, garantendosi così una rappresentanza in Consiglio regionale.
Tra le preferenze personali, spicca l’assessore uscente all’Agricoltura e ai Trasporti, Gianluca Gallo di Forza Italia, che ha raggiunto un eccezionale traguardo di 30mila voti, migliorando il suo già notevole risultato del 2021. Questo risultato rappresenta circa il 4% dell’elettorato, pari alla soglia necessaria per l’accesso all’Assemblea regionale. Seguono Gallo, Salvatore Cirillo di Forza Italia con oltre 19mila voti, e Pierluigi Caputo della lista Occhiuto Presidente con oltre 14mila preferenze.
Unità tra gli Alleati
Il presidente ha messo in evidenza i rapporti di amicizia con i leader di Fratelli d’Italia e della Lega, sottolineando l’assenza di conflitti interni alla coalizione. “Non abbiamo mai litigato prima, non litigheremo certo per la Giunta”, ha affermato Occhiuto, lanciando un messaggio di distensione in vista delle nomine.
Questa affermazione è di particolare importanza, poiché la distribuzione degli assessorati rappresenta un momento cruciale per ogni coalizione, richiedendo un equilibrio tra le aspettative dei partiti e le necessità di governo del territorio.
L’Attesa dei “Primi Esclusi”
In parallelo alla formazione della Giunta, cresce l’attesa nei partiti di maggioranza per i cosiddetti “primi esclusi”, che potrebbero entrare in Consiglio regionale come consiglieri supplenti nel caso in cui gli eletti vengano nominati assessori. Questo meccanismo di supplenza darà vita a un effetto domino, ridisegnando ulteriormente la composizione dell’Assemblea regionale calabrese.
La sfida per Occhiuto sarà quella di creare una squadra di governo capace di armonizzare le diverse sensibilità politiche della coalizione con le competenze necessarie per affrontare le sfide della Calabria, mantenendo al contempo gli equilibri territoriali che hanno garantito il successo elettorale del centrodestra.