PoliticaUltime Notizie

Elezioni Regionali in Calabria: Roberto Occhiuto verso un Secondo Mandato

Le prime proiezioni delle elezioni regionali in Calabria tracciano un quadro decisamente favorevole per Roberto Occhiuto, il presidente uscente, che sembra avviarsi verso un secondo mandato con un vantaggio significativo sul suo principale avversario, Pasquale Tridico.

Pubblicità

Risultati delle Proiezioni

Dopo la chiusura delle urne alle 15 di oggi, le proiezioni indicano Roberto Occhiuto al 57,5% dei voti, mentre Pasquale Tridico ottiene il 41%. I sondaggi di Opinio Italia per Rai suggeriscono un margine ancora più ampio per il candidato del centrodestra, stimandolo tra il 58,5% e il 62,5%, contro una forchetta del 36%-40% per il rappresentante del Movimento 5 Stelle, sostenuto da una coalizione più ampia.

Il terzo candidato, Francesco Toscano, rappresentante di Democrazia Sovrana Popolare, sembra non andare oltre il 2,5% delle preferenze, confermando la netta bipolarizzazione del panorama elettorale.

Situazione Politica e Reazioni

Gli instant poll di YouTrend rivelano che Fratelli d’Italia si conferma come il primo partito, seguito dal Partito Democratico, Forza Italia, Movimento 5 Stelle e Lega. Allo stato maggiore di Occhiuto a Gizzeria, è giunto il vicepremier e segretario di Forza Italia Antonio Tajani, che ha sottolineato il successo di Occhiuto e del centrodestra.

Questa vittoria è particolarmente significativa, considerando che Occhiuto si era dimesso il 31 luglio scorso a causa di un’indagine per corruzione, per poi ricandidarsi immediatamente. Il presidente uscente ha interpretato il risultato come una risposta ai suoi avversari, affermando: “Volevano batterci strumentalizzando le inchieste giudiziarie.”

Affluenza in Calo

Un dato allarmante emerge dalla tornata elettorale: l’affluenza si attesta al 43,14%, in calo rispetto al 44,36% registrato nelle elezioni regionali del 2021. Questo significa che meno di un calabrese su due ha scelto di recarsi alle urne, evidenziando un crescente disinteresse verso il voto nelle consultazioni elettorali.

Composizione del Nuovo Consiglio Regionale

Il voto determinerà anche la nuova composizione del Consiglio regionale calabrese, composto da 31 membri: 24 eletti con sistema proporzionale e 6 con il maggioritario, oltre al presidente. Il sistema proporzionale prevede un premio di maggioranza che garantirà alla coalizione vincente una solida base per governare la regione.

Le proiezioni, sebbene debbano ancora essere confermate dallo scrutinio definitivo, delineano uno scenario chiaro: Roberto Occhiuto si dirige verso la riconferma con un margine che supera i 15 punti percentuali, rappresentando un’importante vittoria per il centrodestra nazionale in un contesto politico ed elettorale tradizionalmente complesso.

Pubblicità