
San Ferdinando (RC) inaugurata la nuova Caserma dei Carabinieri intitolata al Brigadiere Antonio Marino Medaglia d’ oro al valore civile
Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede della Stazione Carabinieri di San Ferdinando, alla presenza di illustri autorità, tra cui il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Onorevole Alfredo Mantovano, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, Onorevole Wanda Ferro, e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo. L’evento, che ha avuto inizio alle ore 10:30, ha rappresentato un momento significativo per la legalità e la sicurezza del territorio, con un cerimoniale caratterizzato dalla partecipazione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”, un picchetto d’onore e rappresentanze dei Comandanti delle Stazioni Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, insieme ai militari dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria”.

La nuova caserma è dedicata al Brigadiere Antonino Marino, Comandante della Stazione di San Ferdinando, insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria. Originario di San Lorenzo (RC), il Brigadiere Marino, già Comandante della Stazione di Platì, aveva assunto il comando della Stazione Carabinieri di San Ferdinando il 4 febbraio 1988. Purtroppo, il 9 settembre 1990, fu assassinato in un agguato mafioso a Bovalino (RC), mentre si trovava lì per visitare i familiari della moglie, un attacco che causò ferite anche alla consorte in gravidanza e al figlio.
Dopo la cerimonia di onore al Sottosegretario, è stato letto un messaggio del Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, che ha espresso il suo saluto ai presenti e ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le Istituzioni. Ha anche ringraziato l’Amministrazione comunale per l’impegno dimostrato nel promuovere questa iniziativa, che rafforza il legame tra la comunità e l’Arma dei Carabinieri. Un pensiero particolare è andato alla signora Vittoria Rosetta Dama, vedova del Brigadiere Marino, e ai figli Francesco e Antonino, con parole cariche di emozione e rispetto.
Il Ministro ha inoltre espresso gratitudine al Comandante Generale dell’Arma, Generale Salvatore Luongo, estendendo il riconoscimento a tutti i Carabinieri che servono lo Stato con dedizione e sacrificio. Il Sindaco di San Ferdinando, dott. Gianluca Gaetano, ha evidenziato il desiderio della comunità di progredire nel rispetto della legalità, ritenuta fondamentale per uno sviluppo virtuoso della convivenza civile.
Il Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto, ha ringraziato l’amministrazione comunale per il finanziamento dell’intervento, interamente a carico del Comune di San Ferdinando. Il Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, ha messo in risalto come la nuova sede rappresenti un’infrastruttura moderna e strategicamente collocata per migliorare l’efficacia operativa e la vicinanza ai cittadini. Questa nuova caserma, frutto della riqualificazione di una struttura preesistente, è stata realizzata con un approccio sostenibile, evitando il consumo di suolo e riducendo l’impatto ambientale. La nuova sede offre spazi adeguati per il personale e contribuisce a rafforzare la legalità sul territorio. Intitolata al Brigadiere Marino, essa simboleggia anche la memoria, la giustizia e l’impegno nella difesa dei valori costituzionali.
Il Sottosegretario Mantovano, nel suo intervento, ha salutato le associazioni d’Arma e le famiglie dei Carabinieri, sottolineando come, nonostante l’evoluzione della Stazione, il ruolo del Comandante è rimasto un punto di riferimento per le Istituzioni e per i cittadini. Ha anche ricordato l’implementazione del “decreto Caivano”, un modello di intervento che è stato applicato anche a San Ferdinando per offrire un alloggio dignitoso ai bisognosi.
La cerimonia ha raggiunto il culmine con la scopertura della targa dedicata al Brigadiere Antonino Marino, onorato per il suo estremo sacrificio, per il quale l’Arma ha conferito prima un encomio solenne e poi la Medaglia d’Oro al Valor Civile. La nuova Stazione Carabinieri è situata in un immobile del Comune di San Ferdinando, oggetto di un’importante riqualificazione, restituendo così alla collettività un bene pubblico al servizio della legalità.
Un aspetto significativo è l’istituzione di “una stanza tutta per sé” promossa dal Soroptimist International d’Italia, dedicata all’accoglienza delle vittime di violenza, garantendo un ambiente sicuro e sensibile per le denunce.
Con questa inaugurazione, l’Arma dei Carabinieri riafferma il proprio impegno quotidiano a fianco dei cittadini, a tutela del bene comune e delle comunità.