Si conclude con un bagno di folla la III edizione del Festival del Broccolo di Rapa a Bisignano.
La III edizione del Festival del Broccolo di Rapa, svoltasi a Bisignano, ha ottenuto un successo straordinario, attirando una folla numerosa e appassionata. Questo evento è stato sapientemente organizzato dall’Assessorato all’agricoltura del Comune di Bisignano, in collaborazione con la Regione Calabria, l’Arsac, il Gal Valle del Crati e con il patrocinio della stessa municipalità. Grazie all’impegno e al lavoro di squadra degli organizzatori, uniti a una sinergia virtuosa con istituzioni, enti e associazioni locali, il Festival si è confermato come un appuntamento sempre più coinvolgente, celebrando la cultura, la gastronomia e la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio.
L’Assessore all’Agricoltura, Francesco Chiaravalle, ha descritto l’evento come una “kermesse fantastica e gustosa”, sottolineando l’enorme successo dei piatti preparati con il pregiato broccolo di rapa, che sono stati abbinati a vini di alta qualità. Questi deliziosi piatti hanno riscosso un grande successo tra i partecipanti, che hanno partecipato con entusiasmo al percorso di degustazione. Chiaravalle ha evidenziato come questo evento rappresenti un momento di forte identità per la comunità, poiché ha messo in risalto la promozione del broccolo di rapa locale in un contesto ricco di sfumature come quello di Bisignano.
La giornata è stata arricchita da una serie di appuntamenti culturali che hanno accompagnato il pomeriggio festoso, creando un’atmosfera di festa e condivisione. La serata ha poi regalato momenti di grande intrattenimento, culminando con l’esibizione di Cecè Barretta, che ha incantato il pubblico in una piazza di viale Roma colma di gente, facendo rivivere le melodie che hanno segnato diverse generazioni.
L’Assessore Chiaravalle ha concluso l’evento esprimendo già la sua attesa per la IV edizione del Festival, promettendo che ci sarà ancora l’opportunità di rivivere la magia che solo questo evento riesce a offrire. Tra i partecipanti all’evento vi erano personalità di spicco, tra cui Francesco Fucile, Sindaco di Bisignano, Giuseppe Rizzo, Sindaco di Cerzeto, e Rosaria Amalia Capparelli, Sindaco di San Benedetto Ullano e Presidente del Gal Valle del Crati. Hanno preso parte anche Fulvia Caligiuri, Direttore Generale dell’Arsac, e altri rappresentanti di istituzioni agricole e locali, confermando così l’importanza di unire forze per valorizzare le eccellenze del territorio.