
Rimozione di Veicoli Abbandonati a Catanzaro: Oltre Sessanta Auto Ritirate dalla Polizia Locale
A partire dall’inizio del 2025, la Polizia locale di Catanzaro ha effettuato la rimozione di oltre sessanta veicoli abbandonati, con l’ultima operazione svolta nelle aree di Aranceto e viale Isonzo. Questo intervento rientra nelle iniziative di salvaguardia del territorio e di miglioramento del decoro urbano, promosse su iniziativa del sindaco Nicola Fiorita.

Le attività del nucleo di polizia ambientale, guidato da Salvatore Tarantino, si sono concentrate principalmente nella zona sud della città nell’ultimo mese, liberando strade e spazi pubblici da auto che ostacolavano la viabilità e, in alcuni casi, erano rimaste ribaltate per lungo tempo. L’assessora all’ambiente, Irene Colosimo, ha espresso un sentito ringraziamento all’associazione Eden e ai cittadini che, attraverso le loro segnalazioni, hanno contribuito a individuare e risolvere situazioni problematiche.
“Le auto abbandonate rappresentano una forma di degrado urbano che influisce negativamente sull’ambiente e sulla sicurezza dei cittadini,” ha dichiarato Colosimo. “Questi veicoli, se lasciati a lungo sulle strade pubbliche, possono causare la dispersione di sostanze inquinanti e comportano costi di rimozione significativi a carico della collettività. È quindi essenziale promuovere una cultura di rispetto per gli spazi comuni e della legalità, sensibilizzando la comunità verso comportamenti più responsabili.”
Il monitoraggio dei veicoli abbandonati continuerà nelle prossime settimane anche nella zona centro-nord della città. Inoltre, sono state emesse diffide ai proprietari di veicoli abbandonati, ancora con targa, che, in caso di reiterazione di comportamenti illeciti, saranno soggetti a sanzioni superiori ai 1600 euro.
