Ambiente

Roma: Conferenza dei Servizi sulla Bonifica dell’Ex Area Industriale di Crotone

Questa mattina, presso il Ministero dell’Ambiente, si è svolta la conferenza dei servizi dedicata alla bonifica dell’ex area industriale di Crotone. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Voce e il vice presidente della Provincia Fabio Manica.

Pubblicità

Durante la riunione, sono state discusse le risultanze dell’incontro tenutosi nei giorni scorsi a Crotone, presso l’auditorium dell’Istituto Pertini – Santoni, con associazioni e cittadini. In particolare, si è posto l’accento sulla necessità che Eni fornisca informazioni costanti alla comunità sulle operazioni di bonifica in corso, al fine di prevenire confusione e allarmismi ingiustificati.

Il vice presidente Manica ha sottolineato l’importanza dell’incontro di Crotone, evidenziando la proposta di creare un sito informativo facilmente accessibile per i cittadini, come emerso nel precedente incontro dell’8 luglio.

Il sindaco Voce ha ribadito l’importanza di una comunicazione trasparente da parte di Eni, attraverso canali ufficiali, per garantire che la comunità sia adeguatamente informata sulle attività in corso. “La protezione della salute dei cittadini è la mia priorità. È fondamentale che Eni agisca con la massima trasparenza. Il tavolo tecnico di Crotone, promosso dal Ministero, rappresenta un passo positivo per la comunità, nonostante alcuni tentativi di strumentalizzazione. Dobbiamo continuare nella direzione dell’apertura e della trasparenza”, ha dichiarato il sindaco.

Durante l’incontro, Eni ha manifestato la propria disponibilità a condividere i dati relativi alla gestione del cantiere sia con gli enti competenti che con la popolazione. Il Comune e la Provincia rimangono uniti nel sostenere il percorso intrapreso da Eni, che prevede attività di bonifica condotte in sicurezza, a tutela della salute dei cittadini.

Infine, il sindaco ha aggiunto che i rifiuti oggetto dell’attuale attività di rimozione devono essere trasferiti rapidamente fuori dalla regione e che è necessario intervenire senza indugi con il soil mixing per l’area di Pertusola.

Pubblicità