Cronaca

CROTONE: Arrestato il Responsabile di una Rapina nel Centro Cittadino

Nell’ambito delle operazioni di controllo del territorio, organizzate dal Questore della provincia di Crotone, Renato Panvino, finalizzate a garantire la sicurezza nei luoghi di aggregazione giovanile, spesso soggetti a fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e reati predatori, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino algerino di 33 anni, R.S., per rapina e resistenza a pubblico ufficiale.

Pubblicità

I fatti si sono svolti come segue: un individuo, già noto agli agenti per i suoi precedenti penali, ha fatto irruzione in un’attività commerciale del centro, mostrando evidente agitazione. Armato di un coltello, ha minacciato il titolare dell’esercizio, il quale ha cercato di opporsi alle sue richieste di denaro. Dopo aver distrutto le vetrine del banco di esposizione, il malvivente ha sottratto 400 euro dal registratore di cassa e si è allontanato nei vicoli circostanti.

Attivato immediatamente il piano antirapina, gli agenti delle volanti hanno individuato e bloccato il sospetto nelle vicinanze del luogo del crimine, arrestandolo per rapina aggravata. Durante la perquisizione, è stata rinvenuta l’arma utilizzata, che è stata sequestrata.

Dopo le procedure di rito, l’uomo è stato trasferito presso la casa circondariale locale, a disposizione dell’autorità giudiziaria. Questa operazione sottolinea l’impegno della Polizia di Stato nella lotta contro i reati predatori e la costante attenzione verso la sicurezza della comunità e delle attività commerciali, in risposta alle richieste avanzate dall’associazione dei commercianti durante recenti incontri tecnici organizzati dal Questore.

Le indagini della Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Domenico Guarascio, mirano a stabilire se il sospetto sia coinvolto in ulteriori crimini nella stessa area.

Nel corso delle operazioni di controllo del territorio, sono stati identificati 254 individui, di cui 58 con precedenti penali e 55 stranieri. Sono stati controllati 138 veicoli e sanzionate 8 persone per violazioni del codice della strada, mentre 22 individui sottoposti a misure limitative sono stati monitorati.

Pubblicità