LifestyleSport

Palagiovino: Un Progetto Ambizioso per il Tennis a Catanzaro

Il progetto per la prima “cittadella” del tennis in Calabria inizia a prendere forma. Presso Palazzo De Nobili, il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, insieme all’assessore allo sport, Antonio Battaglia, e al dirigente del settore Grandi opere, Giovanni Laganà, ha incontrato i rappresentanti del Raggruppamento temporaneo di professionisti incaricati della progettazione del Palagiovino. Durante l’incontro, è stato presentato il concept iniziale per la realizzazione di un impianto polivalente indoor, situato nell’ampia area che si estende tra via Carlo Pisacane e la pineta di Giovino.

Pubblicità

L’amministrazione comunale, che ha ricevuto un finanziamento di 4 milioni di euro dal Pnrr, mira a combinare i più alti standard richiesti per impianti destinati a competizioni nazionali con l’obiettivo di rigenerare e valorizzare l’area verde della pineta di Giovino. Marco Cappa, capogruppo dell’RTP, ha illustrato i dettagli del progetto, che comprende professionisti come Franco Rovense, Antonio Luzzi, Giusy Manfredi, Daniela De Angelis, Daniela Di Stilo e Giovanni Misasi.

Il progetto si fonda su principi di sostenibilità ambientale, energetica e gestionale, permettendo un utilizzo polivalente dello spazio, che si estenderà su una superficie di quasi 2000 metri quadrati. L’impianto sarà dotato di tutti i servizi necessari, tra cui campi di gioco, tribune, spogliatoi, palestre, aree lounge e club house, concepiti per integrarsi armoniosamente con le aree verdi circostanti.

“Siamo determinati a spingere sull’acceleratore per realizzare un progetto ambizioso che possa elevare Catanzaro a prima città del tennis in Calabria,” ha dichiarato il sindaco Fiorita. “Collaboreremo strettamente con i progettisti per raggiungere questo obiettivo e sfruttare le opportunità offerte da un intervento di tale portata, specialmente nella zona più vocata al turismo del nostro capoluogo. Per questo, l’amministrazione si impegnerà a favorire nuove sinergie con la Regione Calabria e con la Federazione Italiana Tennis, per integrare e valorizzare la proposta progettuale, assicurando un investimento produttivo per il territorio.”

Pubblicità