CulturaSpettacolo

La Polizia di Stato al Magna Graecia Film Festival: Sicurezza e Legalità in Primo Piano

La Polizia di Stato è protagonista al rinomato “Magna Graecia Film Festival” di Soverato, dove non si limita a presentare le proprie divise, ma si fa portavoce di un forte impegno sociale e della cultura della legalità. L’evento rappresenta un’opportunità preziosa per sensibilizzare il pubblico attraverso il linguaggio universale del cinema.

Pubblicità

Ieri sera, presso lo spazio istituzionale allestito all’ingresso dell’area dedicata alle proiezioni, la Questura di Catanzaro ha lanciato diverse campagne di sensibilizzazione focalizzate sulla lotta contro la violenza di genere, il cyberbullismo e le truffe agli anziani. Questa iniziativa fa parte di un progetto più ampio di comunicazione sociale, volto a rafforzare il dialogo con i cittadini, in particolare con le nuove generazioni, utilizzando strumenti innovativi e canali multimediali.

Il padiglione sul lungomare, animato dalla Polizia Scientifica e dagli Artificieri, ha attratto adulti e bambini, offrendo dimostrazioni interattive che hanno ricreato l’atmosfera tipica delle scene di film. Tra le attrazioni spiccava l’autovettura Lamborghini Urus, in dotazione alla Polizia Stradale, e la presenza di un’unità cinofila della Questura di Vibo Valentia.

Durante la serata, è stata proiettata un’opera cinematografica autentica realizzata dagli operatori della Polizia Scientifica, che illustra l’impegno quotidiano di tutti gli uffici della Polizia di Stato al servizio della comunità.

Con questa partecipazione, che continuerà anche stasera con un talk radio su Rai Radio2, la Polizia di Stato riafferma il proprio ruolo non solo nella tutela dell’ordine pubblico, ma anche nella promozione di una cultura della legalità, basata su consapevolezza, educazione e dialogo, tutti elementi espressi attraverso l’arte visiva del cinema.

Pubblicità