
Giornata Bandiera Blu 2025: Sicurezza in Mare tra Formazione e Prevenzione
Una giornata calda, con temperature oltre i 40 gradi, ha attirato migliaia di visitatori sulle spiagge di Isola Capo Rizzuto, premiate con la Bandiera Blu. Qui si è svolta la Giornata Bandiera Blu 2025, in concomitanza con il World Drowning Prevention Day, evento promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Protagonista dell’iniziativa è stata la SIMEUP Crotone, accreditata dalla Regione Calabria per la formazione salvavita. Con istruttori nazionali qualificati, l’associazione ha condotto attività di addestramento, coinvolgendo turisti e cittadini.
SIMEUP Crotone: Un Faro nella Formazione
La SIMEUP Crotone è l’unica società in Italia a integrare competenze mediche e infermieristiche con corsi certificati dal Ministero della Salute. Il Dr. Giovanni Capocasale ha avvertito: “L’improvvisazione di chi non è formato porta solo a tragedie.”
Formazione Sotto il Sole
Sette istruttori hanno offerto dimostrazioni pratiche, insegnando rianimazione e uso del defibrillatore su manichini. La partecipazione del pubblico è stata notevole, trasformando l’evento in un’importante occasione di sensibilizzazione.
Collaborazione Istituzionale
L’iniziativa ha visto il supporto dell’Amministrazione Comunale e della Capitaneria di Porto, che hanno svolto una simulazione di salvataggio. L’obiettivo era diffondere la conoscenza della “catena della sopravvivenza nell’annegamento”.
Water First Aid: Una Nuova Frontiera
La SIMEUP ha presentato il progetto Water First Aid, corsi per ambienti acquatici, per promuovere la prevenzione e potenziare le competenze in emergenze.
Ogni anno, oltre 236.000 persone muoiono per annegamento, molte morti evitabili con formazione adeguata. È fondamentale affidarsi a enti accreditati.
Sicurezza: Un Impegno Essenziale
La Giornata Bandiera Blu 2025 ha ribadito che la sicurezza non si improvvisa. Solo chi è adeguatamente formato può intervenire efficacemente in emergenze. “Competenza e rigore sono essenziali,” ha sottolineato il Dr. Capocasale. Isola Capo Rizzuto dimostra che una spiaggia Bandiera Blu è anche un presidio di cultura sanitaria.
