Turismo

Lorica: Inizia la Costruzione della Nuova Pista Ciclabile, un Passo Verso il Rilancio Turistico

Lorica si prepara a un’importante trasformazione con l’annuncio dell’avvio della costruzione di una pista ciclabile che collegherà il comune a Cagno. L’opera, sostenuta da un finanziamento di oltre un milione di euro dal Parco nazionale della Sila, rappresenta un ulteriore tassello nel progetto di rilancio della località montana.

Pubblicità

“La pista sarà un’esperienza emozionale per gli sportivi e gli amanti della natura”, ha dichiarato la sindaca Rosaria Succurro, dopo un incontro con i progettisti sul luogo dell’intervento. “Offrirà la possibilità di respirare a pieni polmoni e di godere di panorami mozzafiato, con ponticelli che arricchiranno il percorso”.

Questo progetto si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del territorio, che ha già visto l’inaugurazione del nuovo Centro di informazione turistica di Lorica, realizzato grazie a un finanziamento di 50mila euro del Gal Sila e gestito dalla Pro Loco locale.

Non lontano dal centro, proseguono a ritmo sostenuto i lavori di riqualificazione del lungolago, resi possibili da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per quasi cinque milioni di euro. Questi interventi prevedono la creazione di banchine illuminate con approdi per barche a vela, spazi commerciali e installazioni ecocompatibili, concepite per integrarsi con l’ambiente circostante.

Negli ultimi anni, Lorica ha visto un notevole aumento dei flussi turistici, come confermato da studi economici condotti da esperti universitari calabresi. “Per garantire uno sviluppo duraturo e attrarre i giovani”, ha aggiunto la sindaca Succurro, “si è avviato anche il progetto di un liceo sportivo, grazie alla Provincia di Cosenza, con l’acquisto di un immobile dedicato. Questo rappresenta un passo fondamentale per coniugare formazione, sport e il radicamento delle nuove generazioni nella nostra montagna”.

Pubblicità