Spettacolo

Sapore di Mare 2025: un trionfo di gusto, musica e cultura a Catanzaro

CATANZARO – 18 AGOSTO 2025. La terza edizione di Sapore di Mare si è chiusa con un’affluenza straordinaria, trasformando la marina di Catanzaro in un vibrante palcoscenico di emozioni e sapori. Dal 9 al 14 agosto, migliaia di visitatori hanno affollato il porto, rendendo l’evento un punto di riferimento estivo per la Calabria.

Pubblicità

Organizzato con dedizione da Antonio Ursino, Maurizio Rafele e Vito Catania, Sapore di Mare ha visto la collaborazione di associazioni locali come Il Cilindro e La Sfinge, insieme al sostegno di enti e partner privati che hanno creduto nel progetto sin dall’inizio.

Le serate hanno offerto un mix di cultura e intrattenimento: i talk scientifici, guidati da esperti dell’Università Magna Graecia, hanno trattato temi come la dieta mediterranea e l’uso terapeutico dell’olio extravergine, dimostrando l’importanza della cultura nell’ambito del divertimento.

Il palco ha ospitato performance memorabili, da un tributo a Raffaella Carrà a spettacoli di artisti come Demo Morselli e Marcello Cirillo, culminando con l’indimenticabile concerto di Fausto Leali, reso possibile grazie al supporto dell’Assessore alla Cultura del Comune, Donatella Monteverdi.

Le istituzioni locali, con figure come il Presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso e il Presidente della Provincia Mario Amedeo Mormile, hanno riconosciuto l’importanza dell’evento nella promozione delle eccellenze culturali e gastronomiche del territorio.

La gastronomia ha giocato un ruolo centrale, con l’offerta di piatti di alta qualità supportata dall’Arsac. Lo spazio food, affacciato sul mare, ha deliziato i visitatori con una selezione di specialità mediterranee, dal pesce azzurro a dolci artigianali, diventando uno dei punti di forza dell’evento.

Con un’affluenza record e un’atmosfera di entusiasmo condiviso, Sapore di Mare 2025 ha dimostrato il potenziale di Catanzaro come meta di turismo culturale e gastronomico. Un successo frutto di collaborazione e creatività, che ha messo in luce la Calabria autentica, pronta a riservare nuove emozioni nell’edizione del prossimo anno, sotto le stelle.

Pubblicità