Cultura

Università Magna Graecia: Crescono le Iscrizioni ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

L’Università Magna Graecia di Catanzaro si conferma un polo d’attrazione per gli aspiranti professionisti della salute, registrando un significativo aumento delle iscrizioni ai suoi corsi di laurea in Professioni Sanitarie. Con ben 1.400 candidati per il concorso, l’Ateneo calabrese si distingue per la sua leadership in un ambito cruciale come quello sanitario.

Pubblicità

I dati, che evidenziano un incremento di iscrizioni nonostante l’introduzione del semestre filtro, testimoniano un trend positivo che supera le aspettative e si discosta dalla media di altre istituzioni accademiche. Questo successo è il risultato di una strategia ben pianificata, di investimenti mirati e dell’impegno costante dei docenti, che puntano a garantire una formazione di alta qualità.

L’offerta formativa dell’Università Magna Graecia è ampia e variegata. Tra i corsi disponibili si trovano Infermieristica, Infermieristica Interateneo, Fisioterapia, Ostetricia, Logopedia, Dietistica, Tecnico di Radiologia Medica, Tecniche di Laboratorio Biomedico, Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare, Igiene Dentale e Tecniche della Prevenzione. Questa diversificazione consente agli studenti di accedere a percorsi formativi d’eccellenza, supportati da laboratori all’avanguardia e specializzazioni che rispondono alle esigenze del Servizio Sanitario Nazionale.

Il rettore dell’UMG, prof. Giovanni Cuda, esprime l’orgoglio per il boom di iscrizioni, sottolineando che “questo risultato è una conferma della qualità della nostra offerta formativa. Preparare i futuri professionisti della sanità è una responsabilità enorme, e ci impegniamo a fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.” Cuda evidenzia come l’approccio integrato tra teoria e pratica abbia attratto numerosi giovani, non solo calabresi, e come i tassi di occupazione dei laureati riflettano l’efficacia della formazione ricevuta.

Analizzando nel dettaglio i numeri, il Corso di Laurea in Infermieristica ha visto 424 candidati per 360 posti disponibili, mentre per Infermieristica Interateneo, 172 studenti hanno scelto Catanzaro su 90 posti. Anche Dietistica e Fisioterapia hanno registrato numeri significativi, rispettivamente con 27 candidati su 27 posti e 350 su 67 disponibili. Altri corsi come Igiene Dentale, Logopedia e Ostetricia hanno mostrato un’ottima risposta da parte degli aspiranti studenti.

Questo incremento non rappresenta solo un dato statistico, ma è il segnale di un rinnovato interesse e fiducia nell’Università Magna Graecia, da anni considerata un leader nella formazione sanitaria, garanzia di eccellenza e innovazione.

Pubblicità