
Catanzaro: La Polizia di Stato celebra S. Michele Arcangelo, patrono e difensore della giustizia
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha reso omaggio a San Michele Arcangelo, suo patrono dal 1949, con una cerimonia solenne che ha avuto luogo nella Basilica Minore di Maria SS. dell’Immacolata, nel cuore di Catanzaro. La celebrazione è stata officiata dal Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Catanzaro Squillace, Don Salvino Cognetti, insieme al Cappellano della Polizia, Don Alessandro Nicastro.

Durante l’omelia, Don Cognetti ha sottolineato l’importanza della figura di San Michele come guardiano contro le forze del male e custode della giustizia. Ha esortato i membri della Polizia di Stato a continuare la loro missione di promozione della legalità e della giustizia, incarnando il motto “esserci sempre”, un principio fondamentale che guida il loro operato quotidiano a favore della comunità.
Don Alessandro Nicastro ha reso omaggio ai caduti della Polizia, un momento di riflessione che ha toccato profondamente i presenti. La cerimonia è stata arricchita da esibizioni musicali del Coro Polifonico S. Vitaliano, diretto dal Maestro Stefano Scozzafava.
Al termine del rito, il Questore di Catanzaro, dott. Giuseppe Linares, insieme al Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, e al Prefetto di Catanzaro, dott. Castrese De Rosa, ha premiato il personale della Polizia di Stato che si è distinto in servizio. Sono state inoltre consegnate medaglie di commiato a coloro che hanno concluso il loro servizio attivo, riconoscendo il loro impegno.
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) ha premiato poliziotti in pensione con attestati di merito e targhe commemorative.
Il Questore ha invitato a riflettere sul significato profondo della celebrazione di S. Michele Arcangelo, sottolineando l’importanza della Polizia come istituzione al servizio di una società più giusta e solidale. La cerimonia ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, rappresentanti sindacali, membri del gruppo sportivo Sezione Giovanile delle Fiamme Oro, familiari di poliziotti caduti in servizio e cittadini, tutti uniti nel rinnovare la loro vicinanza e supporto alla Polizia di Stato.
