CulturaSpettacolo

Al via Il Festival Crotone: Un Palcoscenico per Cultura e Solidarietà

CROTONE – Il Festival Crotone si prepara a festeggiare la sua terza edizione, promettendo due serate ricche di cultura, spettacolo e cinema, con ingresso gratuito, nella suggestiva cornice del Parco Scaramuzza (ex Parco delle Rose).

Pubblicità

L’evento è frutto della sinergia tra Arci Crotone e diverse associazioni locali, tra cui Suoni Periferici, Arci Il Barrio APS, Arci Gli Spalatori di Nuvole APS, Associazione A. Maslow, Nonostante Tutto Resistiamo e CSV Calabria Centro. Questa iniziativa si inserisce nel progetto Hubs – Spazi di Innovazione Sociale, volto a promuovere percorsi di partecipazione, rigenerazione e inclusione tramite la cultura.

Programma della Manifestazione

Venerdì 29 agosto – ore 20:30
La serata di apertura sarà dedicata alla Stand Up Comedy, con le performance di Giorgio Veloccia, noto comico e autore romano, insieme a due talenti emergenti della scena comica italiana, Antonio Salituro e Nicola Blandino.

Sabato 30 agosto – ore 20:00
La seconda giornata inizierà con “Cortocircuito”, una rassegna di cortometraggi che offrirà una piattaforma per nuovi linguaggi e prospettive cinematografiche. A seguire, sarà proiettato il lungometraggio “Genius loci as a drifter”, con un incontro previsto con la regista Niside Panebianco.

Il Festival Crotone si distingue per il suo impegno verso tematiche sociali e la solidarietà internazionale. Durante le due serate, sarà attivo un presidio dedicato alla Palestina, con le grafiche di Flyers for Falastin, e sarà promossa l’iniziativa nazionale “Help Gaza Now” di Arci Nazionale.

Nato come progetto autofinanziato e cresciuto grazie al supporto di associazioni e cittadini, il Festival Crotone continua a rappresentare uno spazio di libertà e partecipazione. Un’opportunità per vivere il parco cittadino come luogo di cultura, incontro e condivisione, valorizzando artisti e professionisti locali nel segno dell’impegno civile.

Pubblicità