 
							
												Nuovo centro di Aggregazione Sociale a Vibo Valentia: via ai lavori di recupero di un immobile abbandonato
La giunta comunale di Vibo Valentia, sotto la guida del sindaco Enzo Romeo, ha dato il via libera al progetto esecutivo per il recupero di un immobile abbandonato in via Carlo Parisi, destinato a diventare un moderno Centro di aggregazione sociale. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso il potenziamento dei servizi per i cittadini e la promozione della socialità e dell’inclusione nella comunità.
Il progetto, finanziato con 1.880.000 euro, si propone di trasformare l’area attraverso innovazione sociale e riqualificazione degli spazi pubblici. L’edificio in questione, che in passato ha ospitato attività scolastiche e convittuali, tra cui una parte dell’Istituto Alberghiero fino al 2015, è attualmente in stato di degrado.
“Con questo intervento – ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone – vogliamo restituire alla comunità uno spazio pubblico essenziale, concepito per facilitare l’incontro, la partecipazione e il benessere collettivo. È un chiaro segnale del nostro impegno per una Vibo Valentia più inclusiva, moderna e sensibile alle esigenze dei cittadini.”
Il progetto, coordinato dalla dirigente del settore Lavori pubblici, Lorena Callisti, prevede una ristrutturazione completa dell’immobile. Gli interventi includeranno la demolizione delle sezioni non più funzionali e la realizzazione di impianti moderni e sostenibili, tra cui impianti idrici, di riscaldamento e raffrescamento, fotovoltaici, elettrici, sistemi di illuminazione e un ascensore accessibile per le persone con disabilità, oltre a nuovi allacci e sottoservizi.


 
							 
							