PoliticaVideo News

VIDEO – Crotone: Accordo Storico tra Comune ed ENI sul Versamento dell’IMU

Nella Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” di Crotone, il vicesindaco Sandro Cretella e l’assessore al Bilancio Antonio Scandale hanno tenuto una conferenza stampa per annunciare un importante accordo tra il Comune e ENI S.p.A. Questa intesa riguarda il versamento dell’IMU sulle piattaforme petrolifere e segna la conclusione di lunghe trattative.

Pubblicità

Durante l’incontro, è stata presentata la risoluzione della questione tributaria relativa all’IMU per le annualità dal 2016 al 2019. Dunque, a seguito della recente pronuncia della Corte di Cassazione, che ha confermato i diritti del Comune di Crotone per l’anno 2016, ENI ha accettato di versare l’intera somma stabilita negli avvisi di accertamento precedentemente emessi, chiudendo così un contenzioso che ha coinvolto la giustizia tributaria.

L’accordo stipulato prevede che le risultanze della sentenza per il 2016, che comprende imposte, interessi e sanzioni, siano applicabili anche per gli anni successivi, ovvero 2017, 2018 e 2019. Questo porta un introito complessivo di € 12.756.363,10 nelle casse comunali, una parte del quale è già stata versata a titolo provvisorio. Il saldo residuo di € 3.240.924,20 sarà corrisposto in due rate nel 2026 e 2027.

Pubblicità

Questo risultato costituisce una chiara validazione dell’azione amministrativa del Comune e riconosce la legittimità delle sue pretese tributarie, evitando di rinunciare a somme già dovute, a differenza di un precedente accordo che aveva portato a compromessi per le annualità dal 2010 al 2015.

Inoltre, è stata delineata la programmazione per l’utilizzo delle royalties derivanti dalle attività di estrazione degli anni 2019-2021. Grazie al lavoro dell’Amministrazione, che ha risolto un debito pregresso con la Regione Calabria, il Comune ha potuto accedere a fondi per un totale di € 7.436.468,48. Queste risorse saranno destinate a interventi strategici in città, inclusi miglioramenti ambientali, manutenzione del verde pubblico, iniziative per l’occupazione e promozione turistica.

Infine, è stato presentato un piano annuale di interventi derivanti dall’accordo di sviluppo con ENI, che prevede un investimento complessivo di 3.210.000 euro fino al 2026. Questo piano include quattordici progetti, tra cui la riqualificazione di aree verdi e giochi, la realizzazione di una condotta per uso irriguo, e interventi volti a migliorare i servizi pubblici e la digitalizzazione degli archivi comunali.

Cretella e Scandale hanno enfatizzato come questi risultati rappresentino un passo significativo verso la valorizzazione del territorio e il rilancio socio-economico della città di Crotone, grazie a una gestione efficace delle risorse finanziarie esterne.