Sport

Catanzaro: “Essere sempre presenti” – Un motto che risuona anche tra gli atleti delle Fiamme Oro della Polizia di StatoConclusione della VI edizione del Corso di Judo 2024-2025

Ieri pomeriggio, presso la palestra del Centro Polifunzionale della Polizia di Stato, sede della Sezione Giovanile delle Fiamme Oro nella Questura di Catanzaro, si è svolto il tanto atteso passaggio di cintura per gli allievi che hanno partecipato alla sesta edizione del corso di Judo, iniziato nel mese di ottobre dello scorso anno.

Pubblicità

Oltre a fornire le tradizionali nozioni di judo, il corso ha incluso un programma di preparazione fisico-atletica e sessioni dedicate allo sviluppo psicomotorio. Il Judo, infatti, non solo migliora prospettive, coordinazione, flessibilità ed equilibrio, ma rinforza anche spirito e mente, incrementando autostima e capacità di concentrazione.

I giovani partecipanti hanno dimostrato le competenze acquisite durante il corso, superando con successo le prove necessarie per il passaggio di cintura. Molti di loro hanno seguito con costanza tutte le edizioni precedenti, ottenendo progressivamente i relativi avanzamenti.

Le prove di esame sono state valutate da una Commissione giudicatrice presieduta dal Maestro di Judo di elevata esperienza, Enzo Failla, delegato FIJLKAM, insieme al direttore tecnico delle Fiamme Oro, dott. Claudio Nigro, e dai collaboratori, tra cui l’insegnante tecnico Gaetano Paola e gli istruttori della Sezione Giovanile Fiamme Oro, Dario, Gian Battista, Ivana e Maria Francesca.

Gli attestati di passaggio di cintura sono stati consegnati dal Questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, il quale ha elogiato l’ottimo rendimento degli allievi durante gli esami, esprimendo gratitudine verso il Maestro Failla per il suo impegno e la collaborazione con la Sezione Giovanile delle Fiamme Oro, così come verso il direttore tecnico e gli istruttori per il loro prezioso contributo.

Il Questore ha sottolineato l’importanza dei valori sportivi, che, insieme alla cultura, possono contribuire al benessere delle nuove generazioni. I ragazzi imparano a fronteggiare sacrifici, a competere in modo sano con gli altri e con se stessi, sviluppando consapevolezza e resilienza.

La Polizia di Stato è da sempre dedicata alla diffusione dei valori che caratterizzano la sua missione istituzionale, espressa nel motto “esserci sempre”, che si riflette anche nello sport come segno di presenza attiva sul territorio. Il gruppo sportivo delle Fiamme Oro interagisce con i giovani per far comprendere come lo sport, vissuto secondo i suoi principi, sia un potente strumento di cultura e di riaffermazione della legalità.

Un caloroso applauso, carico di emozione, ha accolto la conclusione dell’evento, con i familiari dei ragazzi presenti in palestra.

Pubblicità