CulturaSalute

Catanzaro: Punto di Riferimento per la Medicina del Futuro – Risultati Positivi dal Workshop su Intelligenza Artificiale e Biopsia Liquida

CATANZARO – 30 GIUGNO 2025. Si è concluso con grande partecipazione il workshop internazionale “Intelligenza Artificiale e Biopsia Liquida: Avanguardie della Medicina Personalizzata”, tenutosi il 26 e 27 giugno presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro. L’evento ha visto esperti da tutto il mondo confrontarsi sulle nuove frontiere dell’innovazione sanitaria.

Pubblicità

Organizzato dal Dipartimento di Scienze della Salute in collaborazione con AISDET, il workshop è stato diretto dalla professoressa Natalia Malara e dalla dottoressa Giorgia Zunino. Il programma ha compreso lezioni magistrali, tavole rotonde e sessioni tecniche con relatori di spicco.

Tra i relatori, la professoressa Alarice Lowe della Stanford University ha parlato di biopsia liquida; la senatrice Annamaria Parente ha discusso etica e sicurezza nell’uso dell’IA; Umberto Malapelle ha riflettuto sulle prospettive della medicina personalizzata.

Il professor Giovanni Cuda ha aperto i lavori, sottolineando l’importanza di trasformare l’entusiasmo per l’IA in strategie sostenibili. La dottoressa Zunino ha evidenziato come la Calabria possa emergere nel dialogo globale tra tecnologia e medicina.

Il professor Corrado Giustozzi ha portato l’attenzione sulla sicurezza dell’IA, avvertendo dei rischi di manipolazione. Il dottor Alfredo Cesario ha sottolineato l’importanza di tenere l’innovazione centrata sul paziente.

Il workshop ha offerto anche contributi scientifici di esperti e si è concluso con la cerimonia di consegna dei diplomi del Master in IA e Biopsia Liquida. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento e opportunità per costruire nuove reti di collaborazione scientifica e culturale.

Pubblicità