AmbienteTurismoVacanze

Catanzaro Riconfermata Città Bandiera Blu per il Terzo Anno Consecutivo

Catanzaro ha ricevuto per il terzo anno di seguito il prestigioso titolo di Città Bandiera Blu. L’annuncio ufficiale è avvenuto durante la cerimonia annuale tenutasi presso il CNR di Roma, organizzata dalla Fee Italia (Foundation for Environmental Education) e presieduta da Claudio Mazza. Questo evento ha visto la proclamazione delle città che si distinguono per l’eccellenza nella qualità del mare e delle spiagge. La bandiera blu continuerà quindi a sventolare lungo il litorale di Catanzaro anche per l’estate del 2025, un traguardo che testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale nei confronti di obiettivi strategici legati alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

La vicesindaca Giusy Iemma, con delega alle politiche del mare, ha ritirato il riconoscimento per il capoluogo calabrese. Sottolineando questo importante risultato, Iemma ha evidenziato la più ampia programmazione avviata dal Comune di Catanzaro, sotto la direzione del sindaco Nicola Fiorita, focalizzata sulla sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale.

“Il ritorno del titolo di Bandiera Blu, assente da molti anni, è stata una delle prime sfide che ha caratterizzato il nostro operato. Mantenere questo marchio di qualità è il frutto della reputazione che Catanzaro ha costruito nell’ultimo triennio, abbracciando i valori fondamentali della FEE e coinvolgendo la comunità nella valorizzazione del mare,” ha dichiarato Iemma. “La fiducia accordata rappresenta uno stimolo costante per migliorare, consapevoli delle sfide e dei ritardi storici rispetto a realtà più affermate. Non ci siamo fermati e, motivati, abbiamo deciso di promuovere un turismo sostenibile anche qui, introducendo servizi innovativi in armonia con i principi della mobilità green – come l’eBike sharing – e dell’inclusività. L’investimento più significativo rimane però quello sulle nuove generazioni: la rete sempre più fitta con gli studenti, grazie al progetto EcoSchools, è una risposta concreta alle necessità di considerare la natura e la sostenibilità come elementi chiave per lo sviluppo del nostro territorio. Dobbiamo superare la sindrome del brutto anatroccolo – ha concluso la vicesindaca – e siamo giustamente orgogliosi che Catanzaro faccia parte delle spiagge più belle d’Italia.”

Pubblicità