
Crotone: potenziamento dei centri estivi, dei servizi socio-educativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa
La Giunta Comunale, su iniziativa dell’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi, ha recentemente approvato un importante atto di indirizzo volto a potenziare in modo significativo i centri estivi, i servizi socio-educativi presenti sul territorio e i centri che svolgono funzioni educative e ricreative a favore dei minori. Questo intervento rappresenta un passo decisivo per ampliare e migliorare le attività già esistenti, grazie a un ulteriore finanziamento che proviene dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia.

L’importo complessivo di 70.000 euro sarà destinato a tre azioni specifiche e mirate. La prima prevede il sostegno alle famiglie con minori, sotto forma di voucher, che servirà anche come rimborso per le spese sostenute per le attività organizzate dai centri estivi. La seconda azione è dedicata alle famiglie che si trovano in condizioni di particolare vulnerabilità; anche in questo caso, saranno forniti voucher per consentire ai loro figli di accedere a centri diurni con funzione socio-educativa e ricreativa. Infine, la terza azione prevede la realizzazione e gestione di un centro estivo comunale per l’estate del 2025, un’iniziativa che mira a garantire un’opportunità di crescita e socializzazione ai bambini delle famiglie coinvolte.
Questo provvedimento è stato concepito con l’obiettivo di rafforzare e ampliare un servizio che, nel corso degli anni, ha dimostrato di essere altamente efficace nel supporto alla crescita e all’educazione dei più giovani. Tali servizi offrono spazi sicuri e stimolanti, nei quali i bambini possono socializzare, apprendere e sviluppare competenze fondamentali per il loro futuro.
L’assessore Filly Pollinzi ha commentato l’iniziativa sottolineando l’importanza di consolidare un modello di intervento che ha già dato risultati molto positivi nel sostenere le famiglie e promuovere il benessere dei minori. Secondo Pollinzi, l’investimento in questi servizi rappresenta una scelta strategica e necessaria nell’ambito delle politiche sociali, evidenziando così l’impegno dell’amministrazione per il futuro dei più giovani e per il supporto alle famiglie in difficoltà.
