
GIOIA TAURO: SEQUESTRATI OLTRE 4.000 ALCOLICI PER UN VALORE DI 250.000 EURO, DUE DENUNCE
I Carabinieri della Stazione di Gioia Tauro hanno portato a termine un’importante operazione, denunciando due individui per violazioni delle normative fiscali riguardanti gli alcolici.

Durante un controllo presso l’abitazione dei sospetti, i militari hanno scoperto un notevole quantitativo di bevande alcoliche e superalcoliche, custodite in un locale adiacente. In totale, sono state sequestrate 4.059 bottiglie, tra cui champagne, vini, grappe e amari di varie marche, il cui valore complessivo è stato stimato intorno ai 250mila euro. L’intero carico è stato posto sotto sequestro per garantire la legalità e la sicurezza dei consumatori.
Le indagini hanno rivelato che i denunciati non possedevano le necessarie licenze e iscrizioni presso la Camera di Commercio e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, requisiti fondamentali per la vendita legale di alcolici. L’unica documentazione presentata riguardava una SCIA per un laboratorio artigianale di dolci e gelati, priva di autorizzazioni per la commercializzazione delle bevande sequestrate.
Questa operazione evidenzia l’impegno dei Carabinieri nella lotta contro la vendita irregolare di alcolici, un fenomeno che può comportare gravi conseguenze economiche e per la sicurezza pubblica. Il sequestro rappresenta un passo significativo a favore dei consumatori e della concorrenza leale nel mercato.
È importante sottolineare che le indagini sono ancora in corso e che gli indagati devono essere considerati innocenti fino a un eventuale verdetto definitivo.
