
Giornata Mondiale della Salute Mentale: Il Questore di Catanzaro Sottolinea l’Importanza della Collaborazione Interistituzionale
Il 10 ottobre segna la Giornata Mondiale della Salute Mentale e, per l’occasione, il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro ha organizzato un convegno in Piazza Prefettura. L’evento ha avuto come obiettivo primario la promozione della salute mentale, la riduzione dello stigma associato e la sensibilizzazione riguardo al benessere psicologico.

La manifestazione è iniziata con un’esibizione degli studenti del Conservatorio Statale di Musica “Pyotr Ilych Tchaikovsky”, seguita da una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di diverse autorità, figure politiche, istituzionali ed esperti del settore, tutti pronti a condividere le proprie esperienze e conoscenze.
Dopo i saluti del Prefetto, il Questore di Catanzaro, Dott. Giuseppe Linares, ha messo in evidenza l’importanza della cooperazione tra le istituzioni per la salvaguardia della persona e il benessere della comunità. Il Questore ha chiarito come la sicurezza e la salute mentale siano interconnesse, sottolineando la necessità di un approccio integrato che coinvolga forze dell’ordine, servizi sanitari e comunità, mirato alla prevenzione del disagio e alla creazione di ambienti sociali più sicuri e solidali.
Questo incontro ha offerto un’importante opportunità di dialogo e scambio tra istituzioni, operatori sanitari, associazioni e cittadini, rafforzando la convinzione che la promozione della salute mentale sia una responsabilità collettiva e un pilastro essenziale per la coesione sociale.
Con questa partecipazione attiva, la Questura di Catanzaro riafferma il proprio impegno costante nel sostenere iniziative a favore della tutela della persona e del rafforzamento della fiducia tra le istituzioni e la comunità.
