CronacaVideo News

VIDEO – Nuovi Dirigenti alla Questura di Crotone: Un Rinnovamento Strategico per la Sicurezza

Questa mattina, presso la Questura di Crotone, il Questore Renato Panvino ha dato il benvenuto ai nuovi dirigenti della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile. Il Dr. Luigi Vessio, primo dirigente della Polizia di Stato, e il Dr. Salvatore Costantino Belvedere, vice questore, prenderanno le redini dei rispettivi uffici in un momento cruciale per la sicurezza della provincia.

Pubblicità

Il Dr. Vessio, proveniente dalla Squadra Mobile di Taranto, ha accumulato una significativa esperienza nelle forze dell’ordine. Dopo aver diretto l’Ufficio del Personale della Questura di Nuoro e il Commissariato di Lanusei, ha ricoperto il ruolo di vice dirigente presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di Bari. La sua carriera lo ha portato a dirigere la Squadra Mobile di Matera e, dal 2023, quella di Crotone. Le sue indagini si sono concentrate su crimini di particolare gravità, inclusi omicidi e traffici di stupefacenti, con un occhio di riguardo verso le truffe ai danni delle fasce più vulnerabili della popolazione.

Il Dr. Belvedere, originario della SISCO di Catanzaro, ha iniziato il suo percorso a Reggio Calabria nel 2014, dove ha servito come vice dirigente al Commissariato di Gioia Tauro. La sua carriera lo ha visto poi trasferirsi alla Squadra Mobile di Catanzaro, dove ha diretto le sezioni ordinarie e, successivamente, quelle dedicate all’antidroga e alla lotta contro la criminalità diffusa. Dal 2023, ha guidato la Sezione Criminalità Organizzata e Catturandi, occupandosi di indagini di rilevanza nazionale.

Entrambi i dirigenti portano con sé un bagaglio di esperienza e competenza che si preannuncia fondamentale per affrontare le sfide future. La loro nomina si inserisce in un piano di avvicendamento voluto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, mirato a rafforzare la presenza dello Stato sul territorio e a migliorare l’efficacia operativa delle strutture periferiche della Polizia.

Il Questore ha espresso loro i migliori auguri per un proficuo lavoro, sottolineando l’importanza di unire le forze per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

Pubblicità