
Il Museo Diocesano di Santa Severina si prepara ad accogliere il pubblico con l’iniziativa “Il Dono – l’Arte come identità della Comunità
In vista del Giubileo 2025, l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, sotto l’egida della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana e del Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa Cattolica, lancia il progetto “Nel Tuo Nome. L’arte parla di comunità”. Questa iniziativa ambiziosa mira a celebrare la bellezza e la ricchezza delle radici culturali italiane, sottolineando l’importanza del supporto e della partecipazione delle comunità locali, e il ruolo del contributo dell’8×1000 nella conservazione e valorizzazione del patrimonio attraverso interventi di recupero e restauro.

Il Museo Diocesano di Santa Severina si prepara ad accogliere il pubblico con l’iniziativa “Il Dono – l’Arte come identità della Comunità dell’Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina”. Questa mostra rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare il patrimonio culturale, favorendo la riscoperta di una comunità locale unita nella tutela delle proprie tradizioni. Un focus particolare è riservato ai giovani, invitati a partecipare a un dialogo intergenerazionale, riscoprendo così l’amore per l’arte e la cultura del proprio territorio.
Attraverso un percorso espositivo e narrativo articolato in sei aree tematiche, il Polo Diocesano si propone di allinearsi con gli obiettivi nazionali, promuovendo una maggiore consapevolezza e competenza della comunità nella valorizzazione del patrimonio, sostenuta dal contributo dell’8×1000. Le opere in mostra provengono da tre istituti culturali (Archivio, Biblioteca, Museo) e dalle parrocchie di Strongoli, Mesoraca e della Chiesa dell’Immacolata di Crotone.
L’inaugurazione della mostra è fissata per il 26 settembre 2025, alle ore 17.30, e sarà curata da Elisa Cagnazzo e Don Gino Gulizia.
