Inaugurata la statua intitolata agli ex internati nei campi di concentramento e sterminio nazisti
Lβintitolazione di una strada, la posa di un monumento o di unβopera scultorea non Γ¨ soltanto un doveroso omaggio alla memoria di chi Γ¨ scomparso ma vuole essere un segnale concreto di riflessione, di unitΓ , di condivisione di valori.
Eβ con questo spirito che stamattina Γ¨ stata inaugurata la statua in memoria intitolata agli ex internati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti.
Inaugurazione che si Γ¨ tenuta a due giorni dallβanniversario della Liberazione, altra data simbolo per il nostro paese.
Statua generosamente donata alla cittΓ dalla famiglia Crea, collocata allβincrocio della via che ricorda Claudio Crea, che fu internato nei campi di concentramento in Germania, ma anche nei pressi di un istituto scolastico, il βVittorio Alfieriβ a simboleggiare che i valori della libertΓ , della uguaglianza, della pace sono e debbono essere comuni tra le generazioni.
Alla inaugurazione con il sindaco Voce, componenti della Giunta Comunale, consiglieri comunali, il capo di gabinetto della prefettura Manuela CurrΓ , il questore Marco Giambra, autoritΓ civili e militari, Giuseppe Crea figlio del compianto Claudio, il presidente della IV Commissione Consiliare Fabrizio Meo che ha proposto al Consiglio Comunale, che si Γ¨ espresso allβunanimitΓ , lβaccettazione di questo dono dallβalto valore simbolico alla comunitΓ cittadina.
La cerimonia Γ¨ stata allietata dal dolce canto del Coro Polifonico della scuola βAnna Frankβ diretto dalla prof.ssa Luisa Floccari.
Don Claudio Pirillo ha benedetto il monumento.
La memoria, come Γ¨ stato detto, Γ¨ un dovere di solidarietΓ , rappresenta un valore e un patrimonio per la comunitΓ
La cerimonia di inaugurazione del monumento non Γ¨ voluta essere una rievocazione storica ma la manifestazione di doveroso omaggio della comunitΓ di Crotone nei confronti di donne e uomini che sono stati privati della libertΓ , della dignitΓ personale, che hanno ingiustamente pagato con sofferenze inenarrabili e con la vita a causa dellβodio, della cieca violenza, dellβintolleranza di altri uomini.
Da Crotone, questa mattina, si Γ¨ levato un grido di pace in un momento storico dove questo valore assume una importanza fondamentale.










