
Inaugurazione degli Alloggi della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro
Questa mattina, sono stati inaugurati gli alloggi di servizio della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, un progetto che punta all’efficienza energetica, alla riduzione dei consumi elettrici e alla promozione delle energie rinnovabili. All’evento erano presenti Autorità civili, militari e religiose, che hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa.

Il Comandante della Capitaneria di Porto, Martino Rendina, ha accolto gli ospiti insieme a Giuseppe Sciarrone, Direttore marittimo della Calabria e della Basilicata Tirrenica, e Andrea Agostinelli, Presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.
Durante la cerimonia, il presidente Agostinelli ha enfatizzato il valore del lavoro di squadra svolto negli anni con l’Autorità marittima, ricordando il suo arrivo a Gioia nel 2015. Ha affermato: “Oggi, con l’inaugurazione di questi nuovi alloggi per la Guardia Costiera, celebriamo un’importante infrastruttura al servizio del porto e della comunità portuale. Questo è solo l’ultimo di numerosi progetti che stiamo realizzando per migliorare l’area, come la casa del portuale e la riqualificazione dell’asse viario tra Gioia, San Ferdinando e Rosarno.”
Agostinelli ha poi menzionato altre iniziative, come la recente inaugurazione del Lungomare di Crotone e la futura sede della Corporazione dei Piloti dello Stretto, sottolineando l’importanza delle infrastrutture nel rendere il porto moderno e sostenibile. Ha anche espresso apprezzamento per il lavoro dell’Area Tecnica e dell’Impresa Samoa, che ha costruito gli alloggi in tempi rapidi.
Rivolgendosi come Ammiraglio Ispettore della Guardia Costiera, ha celebrato il 160° anniversario della Guardia Costiera, evidenziando il suo ruolo cruciale nel porto di Gioia Tauro, noto per i suoi delicati equilibri. “La sicurezza produttiva, che qui abbiamo raggiunto, è fondamentale per la tutela del lavoro e delle operazioni portuali,” ha dichiarato, aggiungendo che Gioia Tauro è diventato uno dei porti più rilevanti del Paese.
Agostinelli ha concluso il suo intervento esprimendo la necessità di continuare a sviluppare il porto, con progetti come la ri-sagomatura della banchina di ponente e l’allargamento dell’imboccatura portuale. Ha ribadito l’importanza dell’Autorità Portuale e Marittima come pilastri dello sviluppo economico e sociale della regione, augurando lunga vita alla Guardia Costiera e al porto di Gioia Tauro.
