
Legge urbanistica regionale, approvazione nuovi strumenti comunali: l’iniziativa di supporto ha fatto tappa anche a Reggio
Proseguono con determinazione le iniziative promosse dall’assessore all’Urbanistica, Maria Stefania Caracciolo, in collaborazione con Anci Calabria e l’Istituto Nazionale di Urbanistica – sezione Calabria. Queste azioni sono mirate a facilitare l’approvazione dei nuovi strumenti urbanistici a livello comunale.

Oggi si è svolto a Reggio Calabria, presso la sede del Consiglio regionale, il secondo incontro programmato nelle province e nel territorio metropolitano, dedicato ai Comuni che hanno avviato il processo di approvazione senza però concluderlo.
Questo evento itinerante ha l’obiettivo di sensibilizzare le Amministrazioni locali sulle tematiche urbanistiche e di analizzare le problematiche che, dopo anni, hanno ostacolato l’applicazione delle normative regionali, offrendo chiarimenti utili per agevolare e velocizzare il processo di approvazione. La prossima tappa è già fissata per il 30 maggio a Catanzaro.
“La Regione sta collaborando attivamente con i Comuni, fornendo le indicazioni e i chiarimenti necessari per superare le difficoltà tecnico-burocratiche specifiche di ciascun ente,” ha dichiarato Maria Stefania Caracciolo. “Per questo motivo, stiamo incontrando personalmente i rappresentanti di tutti i Comuni calabresi che non hanno ancora approvato i piani in conformità alle leggi vigenti.”
Durante l’incontro, che ha coinvolto i Comuni dell’area metropolitana, l’assessore ha sottolineato l’importanza della pianificazione per uno sviluppo ordinato del territorio, evidenziando le finalità dell’azione in corso e le future iniziative, tra cui la revisione della legge urbanistica regionale per semplificare la normativa e chiarire eventuali ambiguità.
Tra gli interventi, hanno preso la parola il Consigliere regionale Salvatore Cirillo, in rappresentanza del presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso, la vicepresidente di Anci Calabria Simona Scarcella, e il consigliere Salvatore Fuda, delegato dal sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Hanno inoltre partecipato il presidente di Inu Calabria, Domenico Passarelli, il dirigente del settore urbanistica regionale, ing. Pasquale Celebre, e la funzionaria Mariangela Cama, che hanno fornito un quadro complessivo sulla normativa e sull’attività svolta dai Comuni calabresi fino ad oggi.
L’iniziativa è stata ben accolta dai sindaci e dai tecnici comunali presenti, che hanno partecipato attivamente, evidenziando le problematiche riscontrate e avviando un confronto con i referenti regionali, i quali hanno fornito i chiarimenti necessari per affrontarle. È stata anche discussa la delibera dell’Autorità di Distretto n. 1 del 19 febbraio 2025, che ha prorogato al 31 dicembre 2025 i termini per la presentazione di osservazioni al nuovo Progetto di Piano Stralcio di Bacino per il rischio alluvioni.
Al termine della riunione, l’assessore Caracciolo ha rinnovato l’invito a tutti i Comuni calabresi che stanno affrontando difficoltà nel processo di approvazione degli strumenti urbanistici a contattare gli uffici regionali competenti, seguendo le modalità indicate in una circolare specifica, per organizzare incontri mirati a risolvere le problematiche riscontrate e accelerare così gli adempimenti necessari.
