Politica

Movimento Crescere: il Comune di Crotone ha approvato a Giugno 2025 il Regolamento per Tirocini Formativi Retribuiti M5S in campagna elettorale non dice niente di nuovo

In seguito ai recenti articoli di stampa, l’attenzione si è rivolta alla proposta del Movimento 5 Stelle di Crotone, mirata a dare una scossa alla pubblica amministrazione calabrese. Il piano delineato dai pentastellati punta a fermare la fuga dei giovani talenti e a potenziare le istituzioni locali, mettendo al centro l’importanza del merito e delle nuove generazioni.

Pubblicità

Il modello suggerito dai 5 Stelle trae ispirazione dal “modello di Singapore”, proponendo di selezionare i giovani più promettenti per integrarli nelle amministrazioni pubbliche attraverso programmi formativi specifici.

Questa iniziativa è di per sé lodevole e, infatti, il Comune di Crotone si sta preparando a lanciare un progetto in linea con questa visione. Tuttavia, non è necessario guardare all’estero per trovare buone pratiche; in Calabria esistono già esempi virtuosi, risalenti a oltre vent’anni fa.

Nel 2004, l’allora consigliere regionale Roberto Occhiuto promosse una legge regionale, la n. 26, dedicata agli “incentivi alla residenzialità dei giovani per lo sviluppo in Calabria dell’economia della conoscenza”. Questa legge mirava proprio a sostenere giovani talenti nel settore pubblico.

Nel 2008, a seguito di questa legislazione, il consiglio regionale avviò il “programma stage”, offrendo opportunità a 500 laureati con votazioni di almeno 110/110 nelle pubbliche amministrazioni calabresi. Molti di questi giovani eccellenti hanno scelto di proseguire la loro carriera nelle istituzioni pubbliche, contribuendo così al rafforzamento delle competenze locali.

Sulla scia di queste esperienze positive, il Comune di Crotone ha recentemente approvato, con la delibera di giunta n. 303 del 30 giugno 2025, un “regolamento per la disciplina dei tirocini formativi e di orientamento d’eccellenza”. Questo nuovo regolamento prevede stage retribuiti per giovani laureati con un curriculum accademico di rilievo, residenti nella provincia di Crotone.

Nei prossimi giorni, verrà avviata la prima selezione di laureati in linea con questo ambizioso progetto. Un ringraziamento va quindi al Movimento 5 Stelle per il supporto involontario a un’iniziativa già intrapresa dall’amministrazione Voce, seguendo il percorso tracciato dalla legge regionale di Roberto Occhiuto.

Pubblicità