
Nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri a Catanzaro: il Prefetto De Rosa esprime fiducia e promuove la collaborazione interistituzionale
Catanzaro – Nella giornata odierna, il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, ha avuto il privilegio di ricevere presso la sede della Prefettura il Colonnello Giovanni Pellegrino, recentemente nominato Comandante Provinciale dei Carabinieri. Questo incontro, caratterizzato da un clima di cordialità e rispetto, ha rappresentato un momento significativo per entrambe le figure istituzionali.

Durante il colloquio, il Prefetto De Rosa ha colto l’occasione per formulare al Colonnello Pellegrino i suoi più sinceri auguri per il nuovo e prestigioso incarico, esprimendo una ferma fiducia nelle sue capacità professionali e nella sua vasta esperienza, che si prevede saranno fondamentali per affrontare le sfide che lo attendono.
Inoltre, il Prefetto ha messo in risalto l’importanza di instaurare una sinergia efficace e duratura tra la Prefettura, i Carabinieri e le altre Forze dell’Ordine operanti sul territorio. Ha sottolineato come questa collaborazione sia essenziale per rispondere in modo proattivo e mirato alle complesse problematiche che emergono nel contesto attuale, caratterizzato da rapidi cambiamenti sociali, economici e criminali.
In un’ottica di impegno attivo, il Colonnello Pellegrino parteciperà già dal prossimo mercoledì al suo primo Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Questo incontro rappresenterà un’importante occasione di confronto e discussione sui temi più attuali e significativi riguardanti la sicurezza e il monitoraggio del territorio, questioni che rivestono un’importanza cruciale per la tranquillità della comunità.
Concludendo il suo intervento, il Prefetto De Rosa ha ribadito la sua piena disponibilità a offrire un supporto istituzionale completo e incondizionato. Ha espresso la ferma volontà di collaborare con il Colonnello Pellegrino e le varie istituzioni coinvolte, unendo gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini, tutelare la legalità e promuovere la coesione sociale attraverso un’azione concertata e coordinata. Questo approccio integrato è ritenuto fondamentale per affrontare le sfide del presente e del futuro in modo efficace e responsabile.
