
San Giovanni in Fiore: Al via il nuovo servizio di trasporto pubblico locale
A partire da lunedì 1° settembre, la città di San Giovanni in Fiore si appresta a lanciare un servizio di trasporto pubblico locale completamente rinnovato, destinato a rivoluzionare la mobilità urbana. Quattro linee di autobus saranno attive, garantendo collegamenti quotidiani tra le periferie e il centro cittadino. Gli autobus opereranno dal lunedì al sabato, dalle 7 del mattino fino alle 19, con l’intento di offrire spostamenti più rapidi e sostenibili per tutti i cittadini.

La sindaca Rosaria Succurro ha espresso entusiasmo per questa iniziativa, definendola una “novità storica” per la comunità locale e un “atto di giustizia sociale”. Secondo le sue dichiarazioni, il nuovo servizio permetterà a molti residenti che vivono in quartieri periferici, come l’Olivaro, di accedere al centro senza dover affrontare lunghe passeggiate, anche in condizioni climatiche avverse. Questo non solo migliorerà la qualità della vita dei cittadini, ma contribuirà anche a ridurre il traffico veicolare e l’inquinamento atmosferico, favorendo una mobilità più ecologica e responsabile.
Inoltre, i mezzi saranno dotati di pedane apposite per garantire l’accessibilità alle persone con disabilità e prevederanno posti riservati per anziani e utenti fragili, affinché tutti possano viaggiare in sicurezza e comfort. Nelle fasce orarie dedicate agli studenti, il servizio sarà ulteriormente adattato per rispondere alle esigenze di giovani e adolescenti, assicurando loro un modo semplice e sicuro per raggiungere le scuole.
Le tariffe per i biglietti e gli abbonamenti saranno allineate a quelle stabilite dalla Regione Calabria, garantendo così un servizio accessibile a tutti. La sindaca Succurro ha sottolineato l’importanza di questo traguardo, evidenziando come si inserisca all’interno di un progetto di governance che punta su opere pubbliche, servizi di qualità e uguaglianza sociale. “San Giovanni in Fiore continua a progredire ogni giorno,” ha concluso, “non solo nei servizi che offre, ma anche nel suo impegno verso una civiltà inclusiva e rispettosa delle esigenze di tutti i cittadini.”
