
Tutela e Promozione del Parco Urbano di Moderata Durant: Accordo tra il Comune di Vibo Valentia e il Parco delle Serre
Il Comune di Vibo Valentia e il Parco Regionale delle Serre hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa volto alla conservazione, manutenzione e valorizzazione del Parco Urbano di Moderata Durant. Questo accordo, della durata di tre anni con possibilità di proroga, è finalizzato a migliorare l’accessibilità dell’area verde, esaltando il suo patrimonio naturale e promuovendo la sensibilizzazione ambientale tra i cittadini.
Il Parco delle Serre si impegna a fornire manodopera e attrezzature per la manutenzione del verde e la potatura degli arbusti almeno tre volte all’anno, oltre a svolgere attività di pulizia e piccoli interventi di manutenzione sugli arredi esistenti. Il Parco coordinerà anche iniziative di sensibilizzazione e promozione, installando cartellonistica informativa e realizzando nuovi arredi per migliorare l’accoglienza del parco.
Da parte sua, il Comune di Vibo Valentia assicurerà il coordinamento operativo, fornirà i materiali necessari, gestirà lo smaltimento dei rifiuti derivanti dalla manutenzione e metterà a disposizione spazi per l’installazione di cartellonistica e per le attività di sensibilizzazione ambientale. Il protocollo prevede anche l’assegnazione di una struttura in legno per le operazioni del Parco delle Serre.
Questa collaborazione tra le due entità rappresenta un passo significativo nella salvaguardia del verde pubblico e nella promozione della consapevolezza ambientale, ponendo le basi per una gestione sostenibile e virtuosa del Parco Urbano di Moderata Durant, in linea con le direttive politiche espresse nella delibera proposta dall’assessore all’Ambiente, Marco Miceli, e approvata dalla giunta.
“Questa intesa – commenta il sindaco Enzo Romeo – segna un progresso rilevante nella protezione del nostro patrimonio verde. Il Parco Urbano di Moderata Durant è un luogo di aggregazione e benessere per la comunità, e grazie a questa collaborazione con il Parco delle Serre, potremo garantire una manutenzione continua e attività di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente. La nostra amministrazione è fortemente impegnata nella valorizzazione degli spazi pubblici, affinché siano sempre più accessibili e accoglienti per tutti”.
“Con la firma di questa convenzione – interviene il commissario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo – proseguiamo in continuità con l’amministrazione comunale precedente, in linea con la missione strategica del Parco. Da tre anni, stiamo portando avanti un’intensa attività di educazione ambientale nelle scuole, coinvolgendo centinaia di studenti in esperienze dirette nei boschi, nei sentieri e nei luoghi simbolici delle Serre. L’obiettivo è formare una generazione consapevole, capace di percepire il paesaggio non solo come sfondo, ma come un’eredità viva e una risorsa per il futuro. Il Parco Urbano di Moderata Durant diventerà un hub verde permanente, un luogo accessibile dove le giovani generazioni potranno apprendere i valori della biodiversità, dell’armonia con l’ambiente e della cittadinanza ecologica. La struttura in legno che ospiterà le attività del Parco sarà un punto di riferimento visibile per questa presenza educativa e operativa. Attraverso questo protocollo, il Parco delle Serre si pone come un ponte tra le aree interne e i contesti urbani, tra istituzioni e cittadini, tra natura e cultura. La tutela attiva non si limita alla conservazione, ma si concretizza attraverso il coinvolgimento, la cura condivisa e una progettualità che guarda al futuro. Il Parco delle Serre non è solo un confine geografico, ma una visione: un’infrastruttura viva che genera appartenenza, benessere e speranza per le generazioni a venire.”
