Ambiente

Grande Risultato: I rifiuti pericolosi dell’ Area SIN Crotone saranno smaltiti in Svezia

Riportiamo un Comunicato Congiunto di Provincia e Comune di Crotone

Pubblicità

L’annuncio ufficiale da parte di Eni riguardo al trasporto delle prime 40.000 tonnellate di rifiuti pericolosi, derivanti dalle attività di bonifica e corrispondenti al fabbisogno stimato fino a metà 2026, segna un momento significativo: tali rifiuti non saranno trattati localmente, ma verranno smaltiti in Svezia. Questo rappresenta non solo un’importante vittoria per il Comune, la Provincia e la Regione, ma soprattutto un successo per l’intera comunità.

Questo traguardo è il risultato di un lavoro congiunto tra le istituzioni, che negli ultimi mesi hanno operato con determinazione, responsabilità e spirito di collaborazione. Si tratta di un successo che contrasta con la visione inadeguata proposta dall’illegittimo provvedimento del commissario alle bonifiche, il quale aveva già stabilito lo smaltimento delle prime 50.000 tonnellate di rifiuti presso la discarica di Columbra.

“Questa decisione tutela la salute pubblica e l’ambiente, confermando la validità delle nostre richieste. Abbiamo dimostrato unità e consapevolezza, chiedendo con fermezza il rispetto dei criteri di sicurezza e sostenibilità. Oggi possiamo affermare di aver raggiunto un risultato concreto e positivo, e continueremo a lavorare affinché anche i quantitativi futuri da conferire a partire dal 2026 siano smaltiti al di fuori del territorio regionale,” dichiarano il sindaco Vincenzo Voce e il presidente della Provincia Sergio Ferrari.

Le Amministrazioni rimarranno vigili su ogni sviluppo legato alla gestione dei rifiuti industriali, garantendo il massimo impegno nella salvaguardia del territorio e del benessere dei cittadini.

Pubblicità