
Bonifica Crotone: Il TAR Discute il Ricorso in Attesa della Sentenza
Oggi, il TAR Calabria ha tenuto un’importante udienza per esaminare il ricorso presentato da Arci, WWF e altri soggetti contro le decisioni di Eni e del Commissario straordinario riguardanti la gestione dei rifiuti pericolosi derivanti dalla bonifica del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Crotone.

Dopo un’attenta analisi delle posizioni delle parti coinvolte e della documentazione fornita, il TAR ha deciso di riservare la causa in deliberazione, con l’intenzione di emettere la sentenza nei prossimi giorni.
Questo rappresenta un momento cruciale in un lungo percorso di lotta e mobilitazione civica. Ora aspettiamo con ottimismo la decisione del Tribunale, certi della solidità delle nostre argomentazioni e del valore del lavoro svolto finora per garantire alla comunità il diritto a un ambiente sano e protetto.
Negli ultimi mesi, grazie alla pressione della cittadinanza attiva, a un’azione legale ben coordinata e alla mobilitazione di associazioni come Arci e WWF, abbiamo già raggiunto un primo traguardo significativo: le prime 40.000 tonnellate di rifiuti pericolosi non saranno trattate localmente, ma smaltite in Svezia.
Questa giornata segna un ulteriore progresso. Non rappresenta la conclusione del nostro impegno, ma un momento di attesa consapevole e determinata. Continueremo a vigilare e a informare, poiché la trasparenza, la salute pubblica e la giustizia ambientale sono valori irrinunciabili.
Arci e WWF riaffermano il loro sostegno alla comunità crotonese: la nostra lotta prosegue, sostenuta dalla partecipazione attiva e dalla fiducia nella giustizia.
