
Provincia di Cosenza: Impegni e Interventi sulle Strade S.P. 187 e S.P. 188 Sila Greca
Il Dirigente Morrone e il Consigliere Delegato Chiaravalle Rispondono alle Critiche Recenti

La Provincia di Cosenza desidera chiarire la propria posizione in merito alle recenti polemiche emerse attraverso i media riguardo lo stato delle strade S.P. 187 e S.P. 188, che attraversano l’incantevole area della Sila Greca.
Il Dirigente del Settore Viabilità, Ing. Gianluca Morrone, ha dichiarato: «Le recenti problematiche sono state affrontate con prontezza e impegno. Quest’inverno, la Provincia ha preso misure significative per risolvere le difficoltà create da un eccezionale evento nevoso, che ha causato la caduta di alberi di grandi dimensioni lungo circa 30 km di strada. Il Settore che dirigo ha immediatamente operato non solo per rimuovere la neve, ma anche per eliminare detriti e ostacoli, assicurando così la piena percorribilità delle principali arterie della Sila Greca. Sono state rimosse anche tutte le masse residue di materiale, al fine di garantire la sicurezza per automobilisti e residenti».
Il Dirigente ha inoltre sottolineato che «questo intervento ha purtroppo comportato alcuni danni superficiali inevitabili, come abrasioni e buche, che saranno riparati a breve».
Le fotografie che documentano le attività svolte dimostrano, comunque, la presenza e l’operatività del personale provinciale sul territorio.
Il Consigliere Provinciale delegato alla Viabilità e manutenzione del territorio, Francesco Chiaravalle, ha voluto ricordare che «gli interventi della Provincia, realizzati con impegno e costanza negli ultimi due anni, hanno riguardato la sistemazione di tratti selezionati delle arterie in questione, con asfaltature e ripristini nelle aree maggiormente danneggiate. Tra i tratti interessati segnalo: – KM 8+935 e KM 9+000; – KM 9+044 e KM 9+178; – KM 9+728 e KM 9+836; – KM 10+350 e KM 10+408; – KM 10+558 e KM 10+580; – KM 12+608 e KM 12+639 -».
«Proseguiremo con il monitoraggio e gli interventi necessari per garantire la transitabilità delle strade e la loro sicurezza. La nostra attenzione è massima e non lasceremo nulla di intentato per migliorare la viabilità del territorio» ha concluso Chiaravalle, ringraziando il Dirigente per l’impegno e il personale operativo per il lavoro svolto in condizioni spesso difficili.
