Cultura

Associazione Palatucci: Educazione Civica e Stradale nelle Scuole del Crotonese

Collaborazione tra l’Associazione Amici di Crotone di Giovanni Palatucci e la Polizia Stradale Compartimento della Calabria

Pubblicità

L’Associazione Amici di Crotone, presieduta dal Cav. Vincenzo Costa, continua il suo impegno nell’ambito dell’educazione civica e stradale, in collaborazione con la Polizia Stradale della Calabria, rappresentata dalla Dott.ssa Rosanna Ferranti, Dirigente Superiore della Polizia di Stato. Questo progetto educativo ha visto il coinvolgimento attivo dei dirigenti scolastici e dei docenti.

L’evento ha registrato una forte partecipazione da parte degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Wojtyla – Gioacchino da Fiore di Isola Capo Rizzuto. I ragazzi hanno ricevuto importanti consigli e informazioni riguardanti l’educazione civica e stradale, preparandosi così a diventare futuri automobilisti. È stato anche discusso il nuovo Codice della Strada, recentemente approvato dalla Camera dei Deputati e dal Senato.

Pubblicità

Tra i relatori, il Cav. Vincenzo Costa ha aperto l’incontro con un saluto ai partecipanti, sottolineando l’importanza di tali iniziative, che proseguiranno durante l’anno in altre scuole della provincia di Crotone. Ha espresso gratitudine verso gli studenti dell’Istituto Wojtyla, la Dirigente Iannone, la Prof.ssa Gabriella Bonsignore e i docenti, che hanno accolto i presenti con esibizioni musicali.

La Dirigente scolastica, Dott.ssa Anna Iannone, ha ringraziato tutti per la loro presenza, evidenziando il lavoro svolto dai docenti per garantire il successo dell’evento e il desiderio di promuovere valori educativi tra le nuove generazioni, insegnando loro diritti e doveri necessari per diventare buoni cittadini.

Successivamente, la Dott.ssa Ferranti ha presentato delle slide informative, attirando l’attenzione degli studenti e stimolando la loro partecipazione attraverso domande sui temi trattati. Anna Pesce ha sottolineato l’importanza di iniziative simili, che arricchiscono la formazione delle giovani menti.

Il Comm. della Polizia di Stato, Dr. Giuseppe Arena, delegato dal Questore Renato Panvino, ha reso il dibattito coinvolgente, offrendo consigli e lodi agli studenti, enfatizzando l’importanza della legalità e dei principi fondamentali per affrontare il futuro.

L’evento si è svolto in due sessioni distinte, con gruppi di 70 studenti ciascuno, per garantire un’esperienza più coinvolgente e gestibile. Nella palestra adiacente, i funzionari della Polstrada hanno effettuato dimostrazioni di Alcool Test salivari e fornito consigli stradali agli studenti riuniti per l’occasione.

La giornata si è conclusa con la consegna di attestati di partecipazione ai relatori, segnando così il termine di un’importante esperienza formativa.