
Crotone: Sicurezza Stradale, Al Via la Campagna “E…STATE CON NOI”
Il Ministero dell’Interno rinforza l’impegno per la sicurezza stradale con la campagna itinerante “E…STATE CON NOI”, che si svolgerà anche nel 2025. L’iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della guida responsabile, specialmente in un periodo estivo caratterizzato da un aumento del traffico.

Nei giorni 29 e 30 agosto, Crotone sarà al centro di controlli straordinari da parte della Polizia Stradale. Gli agenti della locale Sezione saranno attivi nel promuovere la sicurezza e nel monitorare i comportamenti dei conducenti, affiancati da un laboratorio mobile per esami di II livello e dal noto Camper Azzurro della Polizia Stradale.
Questa campagna unirà controlli rigorosi e attività di sensibilizzazione, con l’obiettivo di comunicare in modo efficace l’importanza della sicurezza stradale e di promuovere una cultura del rispetto delle norme. Le strade, sebbene simbolo di progresso, sono spesso teatro di incidenti gravi, causati da comportamenti irresponsabili come l’uso di dispositivi elettronici durante la guida e il mancato rispetto delle regole del codice stradale.
La riduzione degli incidenti stradali richiede un lavoro di squadra tra istituzioni e cittadini. La campagna “E…STATE CON NOI” intende rafforzare questo legame, sottolineando l’importanza della collaborazione tra la Polizia di Stato e gli automobilisti.
Il venerdì sera, il Camper Azzurro sarà posizionato a Piazzale Ultras, trasformato in un’aula interattiva che offrirà dimostrazioni pratiche sui rischi legati alla guida sotto l’influenza di alcol e droghe. I partecipanti potranno utilizzare simulatori di guida per comprendere le conseguenze di tali comportamenti, affiancati dalla proiezione di filmati di prevenzione.
La campagna culminerà nella notte di sabato 30 agosto, con controlli sui conducenti volti a verificare le condizioni psicofisiche, grazie all’impiego di un laboratorio mobile in grado di rilevare sostanze stupefacenti nella saliva.
“Esserci sempre” significa garantire sicurezza e supporto ai cittadini che ogni giorno percorrono le strade. L’iniziativa rappresenta un invito alla cooperazione, sottolineando l’importanza di unire le forze per contribuire al lavoro della Polizia.
In conclusione, il messaggio è chiaro: “Noi ci siamo sempre, e voi STATE CON NOI!”.
