TurismoVideo News

VIDEO – Crotone accoglie la Viking Vesta: mille turisti americani tra storia, mare e tradizioni

Crotone continua a consolidare la sua reputazione come una delle mete di primo piano nel contesto crocieristico internazionale. Questa mattina, il porto della storica città pitagorica ha avuto il privilegio di accogliere la Viking Vesta, una delle numerose navi da crociera che, negli ultimi mesi, hanno scelto di fare scalo nel territorio crotonese. A bordo di questa imponente nave si trovavano oltre mille turisti americani, che si uniscono ai visitatori provenienti dalla Germania, giunti solo la settimana scorsa.

Pubblicità

Il centro storico di Crotone, con i suoi suggestivi vicoli e le ricche testimonianze del passato, si è rivelato una delle destinazioni più ambite dai crocieristi. Tuttavia, non sono mancati gruppi di visitatori che hanno preferito dedicarsi al relax nelle acque cristalline della costa, oppure intraprendere escursioni verso borghi di grande valore culturale ed estetico, come Santa Severina e Isola Capo Rizzuto.

In occasione di questo significativo arrivo, l’associazione Alfa 21 ha messo in moto una macchina organizzativa ben collaudata, con l’obiettivo di garantire un’accoglienza calorosa e professionale ai crocieristi. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di partecipare a momenti festivi caratterizzati da canti e balli tradizionali, oltre a poter gustare un variegato servizio di rinfresco che ha messo in risalto le specialità locali. Un momento particolarmente affascinante è stato l’incontro con figure vestite con costumi d’epoca, che rappresentano l’antica Magna Grecia, offrendo ai turisti un’esperienza immersiva tra storia e modernità.

Un ruolo di particolare importanza è stato svolto dagli attori del Parco Tommaso Campanella, i quali, attraverso le loro rappresentazioni vivaci e coinvolgenti, hanno narrato episodi e simboli di un patrimonio storico che in Calabria si intreccia armoniosamente con la cultura contemporanea. Questa iniziativa ha rappresentato un modo innovativo e originale per trasformare il turismo in un’occasione non solo di svago, ma anche di apprendimento e approfondimento della ricchezza identitaria del territorio.

Il crescente afflusso di navi da crociera conferma l’inevitabile attrattiva della Calabria come meta emergente all’interno del panorama mediterraneo. Questa regione, con le sue incantevoli coste, i borghi pittoreschi e i preziosi siti archeologici, si propone sempre di più come un crocevia di culture, capace di unire accoglienza, memoria storica e innovazione, rendendo ogni visita un’esperienza unica e memorabile per tutti i turisti.

Pubblicità