
La Soprintendenza avvia il restauro della tela dell’Assunta della Cattedrale di Catanzaro presso ilmuseo MARCA, grazie all’intesa con la Provincia di Catanzaro.
Questa iniziativa di restauro della tela dell’Assunta rappresenta un esempio significativo di collaborazione tra diverse istituzioni per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Il trasferimento della tela al Museo MARCA non solo permette di eseguire i necessari lavori di restauro in un ambiente adeguato, ma offre anche alla comunità l’opportunità di partecipare attivamente al processo, osservando da vicino le tecniche e le metodologie impiegate.

L’apertura del cantiere al pubblico è una scelta innovativa che promuove la trasparenza e l’educazione culturale, avvicinando i cittadini all’arte e alla storia locale. La supervisione della restauratrice Chiara Giuffrida garantisce che il lavoro sarà eseguito con la massima competenza e attenzione ai dettagli storici e artistici dell’opera.
Inoltre, la futura firma di un protocollo d’intesa tra la Soprintendenza e la Provincia promette ulteriori sviluppi nella protezione e promozione del patrimonio, rafforzando il legame tra passato e presente e offrendo nuove opportunità culturali per la comunità. Questi sforzi congiunti sottolineano l’importanza di preservare le opere d’arte non solo come beni culturali, ma anche come elementi chiave della nostra identità collettiva e delle nostre radici storiche.
