
VIDEO – Lutto nella Chiesa Calabrese: Scomparso Monsignor Luigi Antonio Cantafora, Vescovo Emerito di Lamezia Terme
Monsignor Luigi Antonio Cantafora, affettuosamente conosciuto come “don Gino”, è deceduto il 19 luglio 2025 all’età di 82 anni nella sua residenza di Crotone. La sua scomparsa coincide con il 56° anniversario della sua ordinazione sacerdotale.

Un Cammino di Fede e Servizio
Nato a Scandale, in provincia di Crotone, il 10 aprile 1943, Cantafora ha intrapreso il suo percorso formativo presso il Seminario di Crotone e il Pontificio Seminario Regionale San Pio X di Catanzaro. Dopo essere stato ordinato presbitero il 19 luglio 1969, ha ricoperto diversi ruoli nella curia crotonese, tra cui quelli di Parroco delle Sante Veneranda e Anastasia, Rettore della Chiesa di San Giuseppe e, dal 1975, Parroco di San Domenico, dove ha fondato una comunità neocatecumenale.
Un Episcopato Caratterizzato da Dedizione
Nominato vescovo il 18 febbraio 2006, Cantafora ha guidato la diocesi di Lamezia Terme fino al 3 maggio 2019. Durante il suo ministero, è stato riconosciuto come un pastore instancabile, attento alla formazione spirituale dei fedeli, e come una guida fraterna e paterna per la comunità diocesana. Dopo la sua pensione, è stato succeduto da monsignor Serafino Parisi nel 2022.
Tributi e Riflessioni
L’attuale vescovo di Lamezia Terme, Serafino Parisi, ha descritto Cantafora come una figura di lungimiranza e passione infaticabile, evidenziando come la sua morte, avvenuta nell’anniversario sacerdotale, rappresenti “il sigillo di una vita dedicata al ministero”. La diocesi si è unita in preghiera, affiancando il popolo di Dio in questo momento di lutto.
I funerali si sono tenuti presso la Chiesa di San Domenico a Crotone, con una camera ardente allestita per onorare la memoria di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella Chiesa calabrese.
