
VIDEO – Sono dell’ Orafo Michele Affidato le nuove Corone della Madonna di Grotteria
Grotteria (RC) – Un momento di intensa spiritualità ha caratterizzato l’incoronazione della venerata Statua della Vergine Maria, Regina di Farri, avvenuta presso il Santuario di Maria Santissima delle Grazie. L’evento, presieduto da S.E. Rev.ma Mons. Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, si è svolto in coincidenza con la tradizionale festa della Madonna delle Grazie, celebrata ogni anno l’ultima domenica di luglio, simbolo di unione tra fede, arte e tradizione popolare.

A conferire un tocco di originalità e sacralità all’evento sono state le due corone realizzate interamente a mano dal maestro orafo Michele Affidato, su incarico di Don Giuseppe Giovinazzo, parroco della chiesa di San Nicola. Questo progetto è nato dall’intento di onorare la Vergine, rappresentando concretamente la devozione dei fedeli delle contrade di Farri e Oltretorbido.
Le corone, forgiate in argento 925° con un bagno in oro e decorate con intricati motivi floreali realizzati con la tecnica dello sbalzo, presentano al loro interno 24 incastri di pietre di topazio azzurro naturale, ottenuti attraverso la fusione a cera persa. La loro realizzazione è stata possibile grazie al ricavato dell’oro proveniente dalla fusione di ex voto donati dai devoti, in un gesto tangibile della loro fede.
Un ulteriore significato spirituale è stato conferito all’evento dalla benedizione ricevuta da Papa Leone XIV, lo scorso 25 giugno, durante l’Udienza Generale in Piazza San Pietro. Durante il rito dell’incoronazione, Mons. Oliva ha posto le corone sul capo del Bambinello e della Vergine, alla presenza di numerosi fedeli e del Sindaco di Grotteria, l’Avv. Giuseppe Racco. Quest’ultimo ha sottolineato l’importanza del rito e la grande devozione della comunità verso la Vergine, conferendo riconoscimenti a Mons. Oliva, al parroco e al maestro Affidato.
Affidato, noto per le sue opere destinate al Vaticano e a santuari di prestigio, ha espresso gratitudine per l’incarico ricevuto, augurando che la Madonna possa sempre proteggere e guidare la comunità attraverso i cambiamenti e le sfide attuali, ispirando la costruzione di un mondo migliore fondato sulla pace e sull’amore.
