Ambiente

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità libero ingresso alla Foresta Alto Aspromonte

Oggi, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Biodiversità, il Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria aprirà le porte della Foresta Demaniale “Alto Aspromonte” nell’ambito dell’iniziativa “RiservAmica 2025”.

Pubblicità

L’evento è rivolto a tutti gli amanti della natura e offre l’opportunità di esplorare liberamente la foresta demaniale, gestita dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Reggio Calabria.

Situata all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte e coprendo una superficie di 2.871 ettari, questa foresta rappresenta uno degli ecosistemi più ricchi di biodiversità a livello globale.

Nel 2021, una porzione di circa 320 ettari della foresta, nota come “Faggeta Vetusta di Valle Infernale”, è stata riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, evidenziando la sua rilevanza internazionale.

In occasione della manifestazione, sarà presente il Vicecomandante del Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dei Carabinieri, Generale D. Mostacchi Antonio Danilo.

Durante l’evento, avrà luogo la cerimonia di scopertura di una croce di montagna situata in località “Croce di Dio sia lodato”, nel comune di Samo, alla presenza di S.E. Mons. Francesco Oliva, Vescovo di Locri.

Pubblicità