CulturaSalute

ALLA “MARUCA” DI VALLEFIORITA: PICCOLI EROI CONTRO I GERMI – L’OPI DI CATANZARO INSEGNA A “SALVARSI LA VITA LAVANDOSI LE MANI”

A Vallefiorita, lo “Spazio Bambino” La Maruca ha ospitato l’iniziativa “Salviamoci la vita lavandoci le mani”, promossa dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Catanzaro e dal Dipartimento Salute dell’Asp. Il gesto di lavarsi le mani è diventato un’importante occasione di apprendimento per i bambini, favorendo la consapevolezza igienico-sanitaria.

Pubblicità

Durante la giornata, i bambini hanno interagito con figure dell’OPI, tra cui la presidente Giovanna Cavaliere e le infermiere Simona Tramontana, Marianna Mercuri ed Emilia Cutullè. Attraverso un approccio ludico, gli esperti hanno spiegato come e perché il lavaggio delle mani prevenga la diffusione di germi e malattie, enfatizzando momenti chiave come prima dei pasti e dopo il gioco.

Questa iniziativa rientra nella missione dell’OPI di promuovere la cultura della prevenzione, educando i più giovani all’igiene personale e contribuendo al benessere della comunità. La collaborazione tra l’OPI e lo Spazio Bambino dimostra l’importanza di portare l’educazione sanitaria sul territorio.

In futuro, il Dipartimento della Salute e l’OPI di Catanzaro riprenderanno il progetto “Nati per Leggere”, per stimolare la lettura nei bambini, riconoscendo il valore formativo della lettura precoce.

Pubblicità