
Il Festival degli Aquiloni: Un Evento di Successo per Catanzaro, tra Divertimento e Socialità
Per il terzo anno consecutivo, il Festival degli Aquiloni si conferma una brillante iniziativa dell’amministrazione comunale di Catanzaro, capace di valorizzare le risorse naturali della città – come il vento, il mare e la spiaggia – rendendole protagoniste di un evento che promuove divertimento e inclusione. La prima giornata, svoltasi sabato, ha visto un’affluenza straordinaria sul litorale di Giovino, dove i maestosi aquiloni gonfiabili hanno colorato il cielo, offrendo uno spettacolo suggestivo.

Questa manifestazione ha rappresentato un’opportunità unica per centinaia di bambini, che hanno partecipato a laboratori dedicati, realizzando i propri aquiloni e facendoli volare. È stata un’occasione preziosa per riscoprire la magia del gioco, della manualità e della condivisione, esperienze che, in tempi come quelli attuali, risultano particolarmente significative. Al termine dell’evento, si stima che siano stati creati circa mille aquiloni dai partecipanti, e considerando le famiglie al seguito, i numeri evidenziano la crescente popolarità di un evento che ha suscitato entusiasmo e apprezzamenti.
Il Festival ha anche rappresentato un’importante opportunità turistica per la zona di Giovino, grazie all’introduzione di nuovi aquiloni illuminati che hanno reso vivace la spiaggia anche nelle ore serali. Un’iniziativa di successo, quindi, che merita di essere ulteriormente sviluppata, puntando sulla crescita di un format ricco di contenuti educativi, sociali e di intrattenimento, con l’ambizione di fare degli aquiloni di Catanzaro un modello positivo a livello regionale e nazionale.
