
Rossella Zoccali e Chiara Chirico protagoniste al Symposium Karate 2025
Nel cuore del Villaggio “Bella Italia EFA” di Lignano Sabbiadoro, in Friuli Venezia Giulia, si è svolto dal 25 al 31 agosto il Symposium Karate 2025, un evento di grande prestigio che ha visto la partecipazione di oltre 1.400 atleti e 248 società sportive. Tra i volti noti presenti, il Presidente Federale Davide Benetello, il Consigliere Atleti Alessia Coppola Neri, il Direttore Tecnico nazionale Luca Valdesi e il campione olimpico Luigi Busà.

La “Fortitudo 1903” ha brillato in questo contesto, portando una robusta rappresentativa reggina. In particolare, Rossella Zoccali è stata convocata dalla nazionale italiana FIJLKAM per dirigere i lavori con gli allenamenti della squadra giovanile U14, un riconoscimento significativo per la sua carriera.
Tra i partecipanti, Chiara Chirico ha ottenuto un notevole successo nella categoria Cadette, peso +61 kg, conquistando la medaglia d’argento dopo una serie di tre vittorie nelle eliminatorie. La sua prestazione nella finale, seppur conclusasi con una sconfitta contro Sofia Onori delle “Fiamme Oro”, le permette di posizionarsi al quinto posto del Ranking nazionale, aprendo la strada per ulteriori convocazioni nella nazionale italiana.
Gli altri atleti della “Fortitudo 1903” hanno mostrato grande impegno, sebbene non tutti siano riusciti a entrare in classifica. Alex Tatomir ha comunque raggiunto un buon settimo posto tra gli Esordienti -50 kg.
Soddisfatto dei risultati ottenuti, il Presidente della “Fortitudo 1903”, prof. Riccardo Partinico, ha sottolineato l’importanza della sua associazione nel promuovere il Karate, il Judo e la Lotta tra i giovani reggini, avvalendosi di tecnici altamente qualificati come Rossella Zoccali e la pluricampionessa Alessandra Benedetto. Inoltre, il club ha in programma di riprendere gli allenamenti l’8 settembre, preparando gli atleti per gli imminenti eventi autunnali, tra cui il campionato italiano esordienti e juniores, e l’Open League di Roma.
Per i più piccoli, la società propone corsi di avviamento allo sport a partire dai 4 anni, utilizzando il metodo “Alfakines” per migliorare il linguaggio e sviluppare abilità nel Karate, Judo e Lotta.
